Nel fine settimana torna il cattivo tempo anche in Ciociaria
Fine settimana caratterizzato da un veloce transito instabile a cavallo tra sabato e domenica seguito da un temporaneo calo termico; migliora a seguire
Fine settimana caratterizzato da un veloce transito instabile a cavallo tra sabato e domenica seguito da un temporaneo calo termico; migliora a seguire
La Sala Operativa Permanente della Regione Lazio ha diramato l’allertamento del Sistema di Protezione Civile Regionale e invitato tutte le strutture ad adottare tutti gli adempimenti di competenza
Il cattivo tempo non da tregua e per le prossime ore il livello di criticità è stato elevato a giallo
Se il misuratore risulta scoperto o situato in luoghi troppo esposti alle variazioni climatiche, è necessario provvedere alla coibentazione con materiali isolanti come polistirolo e poliuretano espanso: i più adatti in quanto isolano efficacemente gli apparecchi dall’ambiente esterno.
La Sala Operativa Permanente della Regione Lazio ha diramato l'allertamento del Sistema di Protezione Civile Regionale e invitato tutte le strutture ad adottare tutti gli adempimenti di competenza
Traffico in tilt e notevoli disagi per i residenti che sono alle prese con un vero e proprio allagamento in centro città. La cantante si vede costretta a rimandare il suo spettacolo allo Stadio Tomei
Per le prossime 36 ore previste violente mareggiate e venti forti lungo le coste e anche a Roma e provincia. Massima attenzione negli spostamenti
Strade e parcheggi sott'acqua per il forte nubifragio. Vigili del Fuoco e Protezione Civile in azione anche al 'Tomei'. Allerta anche a Cassino, Pontecorvo e San Giorgio a Liri.
Il Centro Funzionale Regionale ha effettuato la valutazione dei Livelli di Allerta/Criticità e pertanto inoltrato un bollettino con validità dal pomeriggio di sabato 9 gennaio 2021 e per le successive 12 ore, con allerta gialla per neve e per criticità idrogeologica
I primi cittadini di Cassino, Sant’Apollinare, Sant’Andrea del Garigliano e Sant’Ambrogio sul Garigliano, visti gli ulteriori danni del maltempo, hanno inviato una missiva all’Astral, al governatore del Lazio Zingaretti e al prefetto di Frosinone Portelli
In azione squadre di tecnici e mezzi spazzaneve per rimuovere coltre e ripristinare la viabilità. Il presidente Pompeo: il nostro Ente sempre in prima linea per garantire la sicurezza sulle nostre strade
Il maltempo nelle ultime ore ha continuato a colpire la Ciociaria causando non pochi danni. Il sindaco di Paliano rappresenta ulteriori situazioni di criticità. Arriva la prima neve anche a bassa quota.
Il Centro Funzionale Regionale ha effettuato la valutazione dei Livelli di Allerta/Criticità e pertanto inoltrato un bollettino con allerta gialla per criticità idrogeologica e criticità idraulica su Aniene, Bacini Costieri Sud e Bacino del Liri; criticità idrogeologica su Bacini di Roma e Bacini Costieri Nord
Il dipartimento della Protezione Civile regionale ha diramato il bollettino di allerta meteo che riguarda anche la provincia di Frosinone.
Alberi abbattuti, tegole divelte e cartelloni pubblicitari portati via dalle folate di tramontana. Da Anagni a Cassino decine gli interventi dei Vigili del Fuoco. Nevicata record a Campo Staffi
Domani il centro dello shopping casilino sarà regolarmente aperto a partire dalle ore 10 e fino alle ore 19.00
Il consigliere regionale della Lega, dopo l'ultima ondata di maltempo in Ciociaria, intende sollecitare un aumento dei fondi ad hoc. Non mancano le critiche: “Dai rifiuti a questo argomento la gestione zingarettiana della Regione è sempre emergenziale”
La pioggia che ormai cade incessantemente da ore potrebbe portare allo straripamento del fiume Liri. Massima allerta anche a Sora, Carnello, Posta Fibreno Roccasecca e Pontecorvo dove una giovane donna è rimasta incastrata nell'auto invasa dall'acqua
La Regione Lazio ha diramato il bollettino di grado 'arancione' e invita a spostarsi solo in caso di necessità. Pericolo caduta alberi
L'allerta della Protezione Civile. Danni in tutta la Provincia. A Cervaro lungo la Casilina l'impianto di regolamentazione del traffico è finito lungo la carreggiata. Decine le chiamate al 115.
La Sala Operativa Permanente della Regione Lazio ha diramato l'allertamento del Sistema di Protezione Civile Regionale e invitato tutte le strutture ad adottare tutti gli adempimenti di competenza
Il magistrato Valentina Maisto a conclusione di un incontro avuto con il comandante della Compagnia dei Carabinieri di Cassino, il capitano Giuseppe Scolaro, ha emesso il provvedimento
I sindaci dei paesi colpiti dal nubifragio dei giorni scorsi hanno chiesto un immediato intervento di ripristino della viabilità e lo stato di calamità naturale
Infiltrazioni d'acqua all'ospedale e strade vicino al Campo Sportivo impraticabili, la denuncia di cittadini e residenti
I danni maggiori si sono registrati nella zona del Cassinate. A Sant'Elia Fiumerapido un affluente del Rapido ha rotto gli argini. A Picinisco è crollato un ponte. Vigili del Fuoco e Carabinieri al lavoro per tutta la notte