Il calo termico sarà accompagnato da venti forti e da precipitazioni sparse con lo zero termico che si attesterà tra 900 e 1000 metri di altezza sul livello del mare. La neve potrebbe cadere fino a quota 600-700 tra le colline della Ciociaria e l’Abruzzo
Intervento a tempo di record della Regione Lazio per bonificare il letto del fiume intasato di alberi e ogni sorta di rifiuto portati via della furia delle acque
Pioggia e vento la notte scorsa hanno provocato danni in tuta la Provincia di Frosinone. Disagi lungo la superstrada Cassino-Atina e lungo la Casilina a Cervaro, Torrice e Ripi per rami pericolanti e cartelloni divelti
La strada che collega la città all'ospedale 'Santa Scolastica' interdetta alle auto. Vigili del Fuoco, Carabinieri e Polizia in allerta anche a Sora, Isola del Liri, nella valle dei Santi e nel Pontecorvese dove a preoccupare è il fiume Liri
Il vento forte dopo i danni nel nord della Provincia ciociara di venerdì oggi si è spostato verso sud. Al lavoro i vigili del fuoco per togliere i grossi rami
Il sindaco Ottaviani a scopo precauzionale ha disposto la chiusura al pubblico nella giornata di martedì 5 novembre di parchi, giardini, Villa comunale, Parco Matusa e civico cimitero
La pioggia battente e vento forte interesseranno Roma, Aniene, Bacini Costieri Sud e Bacino del Liri, codice giallo su Bacini Costieri Nord, Bacino Medio Tevere e Appennino di Rieti
Notte di lavoro per i Vigili del Fuoco di Cassino che sono dovuti intervenire per mettere in sicurezza l'area situata nei pressi dello svincolo per Coreno Ausonio
Un manto bianco di pioggia ghiacciata è caduto sulle strade ciociare provocando diversi disagi agli automobilisti e mettendo a rischio le coltivazioni del periodo
Si chiude in queste ore un mese di Aprile tra i più freddi degli ultimi 12 anni cosi come riportato dal centro meteo della protezione civile di Frosinone
Attenzione al vento per domani e per le prossime 36 ore su tutta la Regione Lazio. Rischio idrogeologico per temporali per circa 24 ore a partire sempre da domani
I funerali del pensionato si svolgeranno oggi nella chiesa del paese. Un mese fa a perdere la vita schiacciati dal cemento furono il fratello ed un suo caro amico
La perizia effettuata da un esperto ha dimostrato che l'enorme fusto era privo di staticità. Se l'albero fosse stato sano la tragedia poteva essere evitata
Il pensionato di 76 anni, fratello di Carlo deceduto insieme a Guido Alpassi, lotta tra la vita e la morte nel reparto di rianimazione del 'Santissima Trinità' di Sora
Il fatto si è verificato a Cassino in via Casilina, incrocio via Ponte La Pietra, davanti l'Istituto Alberghiero. L'albero è caduto a causa del fortissimo vento. Domani scuole chiuse in alcuni Comuni della Provincia
Cassino in ginocchio a causa del vento. Il grande pioppo si è abbattuto su una macchina parcheggiata. Nello stesso punto e in quella precisa ora, durante la settimana, sostano decine di studenti che attendono l'arrivo dei genitori
La tragedia è avvenuta questa mattina in una zona periferica di Alvito, nella Valle di Comino, dove quattro amici, tutti pensionati ed ex allevatori, si erano dati appuntamento per l'acquisto di bestiame