A farsi promotore dell'iniziativa è stato l'onorevole Pino Simeone, presidente del gruppo di Forza Italia alla Pisana. Il testo elaborato con l'aiuto di Moira Rotondo
Emiliano Ciotti, presidente dell’associazione nazionale vittime marocchinate, si è reso a intervenire sul tema in lezioni svolte nell’ambito della didattica a distanza
Il primo cittadino ha assicurato che nel consiglio comunale di dicembre porterà all’ordine del giorno la discussione per l’intitolazione di un’area verde, una strada o luogo in ricordo delle vittime delle marocchinate
"Dovete morire impiccati" sono le parole del volantino lasciato sulla sua auto dopo la presentazione del libro che narra lo stupro di massa. Gesto condannato dalla Lega
I carabinieri di Pontecorvo su delega della Procura di Cassino stanno indagando sulla vicenda che ha visto danneggiato il monumento eretto in località San Esdra in onore delle truppe alleate marocchine che stuprano e uccisero durante la II Guerra Mondiale
La stele, eretta negli anni 50, rendeva omaggio ai caduti nord africani della seconda guerra mondiale. In molti avevano chiesto la rimozione perché, con il monumento, chi veniva ricordato si era reso protagonista delle indimenticabili violenze sessuali che avevano seminato lutto e disperazione tra la gente della zona