San Cesareo, tolleranza zero contro gli sporcaccioni. Multe a chi non rispetta le regole
"Si deve fare uno scatto di responsabilità, verso sé stessa e verso le nuove generazioni che stiamo crescendo e quelle che verranno"
"Si deve fare uno scatto di responsabilità, verso sé stessa e verso le nuove generazioni che stiamo crescendo e quelle che verranno"
Nel Lazio l’unica che ha incassato meno è Latina con 227mila euro
L'ordinanza impone alcune restrizioni durante il periodo compreso tra il 15 giugno e il 30 settembre
Divieto di accendere fuochi di ogni genere fino al 30 Settembre in tutte le aree del Comune a rischio di incendio boschivo e/o immediatamente ad esse adiacenti
Abbiamo incontrato il comandante della Polizia Locale con il quale abbiamo fatto il punto sul sistema di rilevamento delle infrazioni
Da inizio settimana sono state elevate centinaia di contravvenzioni. Si studiano soluzioni per arginare la grande problematica
Il singolare episodio questa mattina a Cassino, in pieno centro, dove i cittadini impossibilitati a transitare hanno chiesto l'intervento degli uomini del comandante Pasquale Pugliese che hanno proceduto a stilare i verbali
Un episodio che ha fatto andare su tutte le furie gli automobilisti
Pugno duro del comune volsco contro i trasgressori. Ecco il testo dell'apposita ordinanza
I carabinieri della locale compagnia hanno anche denunciato delle persone trovate con della droga
L’incubo dell’impianto semaforico nei pressi del casello autostradale genera critiche alla quali il sindaco risponde pubblicando i video delle infrazioni
La bella giornata di sole è stata utilizzata da famiglie, giovani e anziani per svolgere attività fisica e sportiva all'aria aperta, con biciclette, monopattini o anche con semplici passeggiate
Nel corso dell’attività sono stati effettuati diversi posti di controllo e sono state identificate oltre 500 persone
Il nucleo radiomobile dei carabinieri ha anche denunciato un 26enne di Gorga, rifiutatosi di sottoporsi all'alcoltest prima di vedersi ritirare la patente e sequestrare l'auto
La sentenza, emessa dal Tribunale di Cassino e pubblicata su un periodico specializzato, è destinata a fare giurisprudenza: "Il verbalizzante è tenuto a fornire al giudice elementi idonei a dimostrare la fondatezza della propria pretesa"
Da 600 a 1.500 euro la sanzione amministrativa comminata dai carabinieri all’interno di un noto locale del centro di Ferentino
Una decina di trasgressori sono stati identificati dalla Polizia locale tramite il sistema di videosorveglianza. Si continua a monitorare anche la raccolta differenziata
Il sindaco Latini torna a parlare delle multe elevate all'altezza del semaforo della rotatoria all'ingresso del casello autostradale. " Gli 800.00 € entrati nelle casse pubbliche (dei cittadini) non sono solo per il semaforo e si riferiscono a tutto il 2021 e non solo agli ultimi tre mesi! Le sanzioni inviate, sempre per tutte le infrazioni, sono meno della metà e sempre per tutto il 2021 e non solo per gli ultimi quattro mesi."
Avviate le verifiche volute dagli assessori Venturi (Ambiente) e Alifuoco (Polizia locale) per contrastare scorretta raccolta differenziata e scarico abusivo da parte di "una minoranza - la definisce Salera - tanto silenziosa quanto dannosa per gli altri”
La bella giornata di sole è stata utilizzata da famiglie, giovani e anziani per svolgere attività fisica e sportiva all’aria aperta, con biciclette, monopattini o anche con semplici passeggiate. Effettuati 113 controlli sugli autoveicoli in transito, 45 i verbali
Ha provveduto all'adempimento obbligatorio soltanto un centinaio dei 554 nuclei familiari coinvolti. Il Comune sollecita a farlo entro il 23 dicembre. Sotto l'albero di Natale, altrimenti, troveranno sanzioni amministrative da 206 a 2.065 euro
Il titolare di Pontecorvo, un 39enne, è stato sanzionato dai carabinieri della stazione locale, entrati in azione in sinergia con l’Ispettorato del lavoro di Frosinone
I carabinieri, arrivati nell’abitazione di Atina (Frosinone), hanno sorpreso senza mascherina e distanza anti Covid moglie e marito, il figlio 22enne e 8 suoi amici di cui 3, malgrado il divieto di spostamento tra comuni, di Sora, Colfelice e Villa Latina
Lo stanziamento bilancio previsto per gli interventi per la sicurezza stradale è pari a 65.000 euro, con il miglioramento segnaletica per 60.000 euro e 80.000 euro per le prestazioni di manutenzione di segnaletica stradale
L'esercizio sarà chiuso per cinque giorni. Multati i quattro che stavano consumando cibo e bevande oltre l'orario consentito