Meteo, Pasqua e Pasquetta con la neve sulle montagne ciociare
Le temperature in picchiata in queste ultime ore e l’arrivo di una nuova perturbazione hanno portato al ritorno del manto bianco sopra i mille metri
Le temperature in picchiata in queste ultime ore e l’arrivo di una nuova perturbazione hanno portato al ritorno del manto bianco sopra i mille metri
Il manto bianco è tornato a ricoprire le vette ciociare per la gioia degli operatori turistici in vista delle festività di Pasqua
La SR 509 è stata chiusa al traffico nel versante laziale, dallo svincolo di Sora fino al confine con l’Abruzzo
La bufera di vento gelido che si sta abbattendo sul nord della provincia sta provocando disagi soprattutto a Fiuggi e Sora
Previsto un netto peggioramento nelle prossime ore. Massima attenzione
Previsto un netto calo delle temperature. Gli esperti: "In arrivo una sberla sull'Italia"
L'ordinanza è stata emanata in attuazione delle norme del Codice della e sarà in vigore dal 15 novembre fino a metà aprile del 2023
Il presidente Pompeo: efficienza e tempestività a sostegno dei comuni nello scorso fine settimana
Dalla tarda serata di sabato 2 aprile la neve è caduta in abbondanza sui Monti Simbruini, tra la Città metropolitana di Roma e la Provincia di Frosinone
Il mese di aprile potrebbe tingere di bianco l'Appennino dai 600-800 e i monti della Ciociaria
Dal settore viabilità della Provincia di Frosinone ruspe e mezzi spargisale nei comuni di Alvito, Santopadre, Terelle, Atina, Villa Latina, Acquafondata, Viticuso, Vallerotonda e Cervaro
L’esercitazione è risultata determinante per mantenere invariata la capacità operativa di poter intervenire nei luoghi isolati in seguito ad eventi atmosferici estremi
Il Centro Funzionale Regionale ha effettuato la valutazione dei Livelli di Allerta/Criticità e pertanto inoltrato un bollettino con validità dal pomeriggio di sabato 9 gennaio 2021 e per le successive 12 ore, con allerta gialla per neve e per criticità idrogeologica
L'abbondante nevicata di queste ultime ore ha reso ancor più suggestivi i boschi che circondano il piccolo borgo montano. L'immagine però.....
In azione squadre di tecnici e mezzi spazzaneve per rimuovere coltre e ripristinare la viabilità. Il presidente Pompeo: il nostro Ente sempre in prima linea per garantire la sicurezza sulle nostre strade
Campocatino, Monte Livata, gli Ernici e gli Appennini hanno dato mostra del cambio di stagione. In pianura piogge torrenziali e grandine
L’avviso di condizioni meteo avverse per la giornata di giovedì 26 marzo è stato emanato dalla Protezione civile Regionale
Si chiude in queste ore un mese di Aprile tra i più freddi degli ultimi 12 anni cosi come riportato dal centro meteo della protezione civile di Frosinone
Come annunciato ieri una perturbazione molto estesa ha portato una nevicata nella notte tra mercoledì 30 e giovedì 31 gennaio. Il manto nevoso è di alcuni centimetri ma ora c’è il problema ghiaccio che ha già provocato una vittima
I genitori dello sfortunato ragazzo, appena 23enne, vittima di un grave incidente la notte di capodanno a Merano hanno deciso di portarlo allo Spaziani per continuare le cure
La tanto attesa neve è arrivata e dal tardo pomeriggio sta scendendo copiosamente nei paesi che superano i 700 metri di altezza. Massima attenzione nelle prossime ore