Da martedì 16 febbraio saranno attivati i due punti vaccinali dedicati ad AstraZeneca. Dal 18, invece, spazio all’altro “Vax point” Pfizer. A seguire, con l'arrivo di ulteriori dosi, Alatri, Anagni e Atina. Ecco la programmazione della Asl di Frosinone
La coppia ultraottantenne è tra coloro che sono stati vaccinati in mattinata. Con questa foto simbolica la Asl di Frosinone ricorda che le prenotazioni online sono aperte fino al 31 marzo. Ecco i numeri per assistenza, disdette o servizio a domicilio
In provincia di Frosinone, a partire dall'8 febbraio 2021, 252 ultraottantenni in 3 punti vaccinali. A livello regionale sono 3.601. Tra 21 giorni la seconda dose di Pfizer e tra 28 quella di Moderna. Si punta a finire entro gli inizi di maggio
La direttrice generale D’Alessandro spiega che sono state disposte due squadre a Frosinone (nord) e Cassino (sud) e, in relazione alla tipologia vaccinale, saranno attivati altri punti di somministrazione. Anche nella per ora "sparita" Ceccano
Per le prime prenotazioni disponibile solo l’hub del Capoluogo fino all’esaurimento dei propri posti. Spazio poi all’ex ospedale frusinate di viale Mazzini e a Cassino, Alatri, Sora, Pontecorvo, Anagni e Atina. Non, come annunciato dalla Asl, a Ceccano
In provincia di Frosinone, dalle 12 alle 15 di oggi lunedì 1 febbraio 2021, sono stati 233 gli ultraottantenni che hanno preso l’appuntamento. Tra le province di meno solo nella Asl di Rieti. Regione Lazio: “Non è un click day”
Anche in provincia di Frosinone, dati i ritardi di Pfizer, gli ultraottantenni potranno chiedere da lunedì 1° febbraio di essere vaccinati a partire dal 15. Richiesta da fare online, sul sito Salute Lazio, o al medico di famiglia. Basta il codice fiscale