‘A Frosinone la mobilità sarà stravolta’
Intervista all’assessora Maria Rosaria Rotondi: “La nuova circolazione a De Matthaeis non è definitiva. In arrivo due-tre anni con diversi cantieri”
Intervista all’assessora Maria Rosaria Rotondi: “La nuova circolazione a De Matthaeis non è definitiva. In arrivo due-tre anni con diversi cantieri”
La realizzazione della pista ciclabile con annesso senso unico sta creando molte polemiche tra i cittadini. L’associazione: “Ciò che ora si percepisce come un danno, potrebbe in futuro trasformarsi in un beneficio”
Da martedì 19 è cambiata la viabilità a Frosinone, i commercianti: “Già dopo il primo giorno abbiamo notato qualche differenza rispetto al solito. Il problema principale saranno i parcheggi”
Il sindaco Mastrangeli: "L’obiettivo è di permettere una maggiore fluidità del traffico veicolare, implementando inoltre gli standard di sicurezza per automobilisti, pedoni e ciclisti: questi ultimi, in particolare, potranno usufruire di un percorso dedicato"
I frusinati possono finalmente usufruire del percorso dedicato alle due ruote. Il progetto ‘Folium – Urban Forestry’ prevede inoltre la messa a dimora e la cura di 850 nuovi alberi sul territorio comunale
Con l’avanzare dei lavori del tratto di pista ciclabile Scalo-Stadio i mezzi non possono più attraversare via Licinio Refice
L’intersezione della nuova traversa con Corso Lazio sarà segnata da una rotatoria con aiuola centrale che agevolerà il deflusso del traffico automobilistico
L'aggiudicazione è avvenuta con un ribasso di asta del 17,92%, con un cronoprogramma dei lavori pari a 210 giorni naturali e consecutivi a far data dalla consegna lavori
Oggi, lunedì 11 aprile, aprono i cantieri per la realizzazione del tratto Scalo-Stadio: sarà pronto a giugno
L'assessore alla mobilità dell'amministrazione Ottaviani: "In fase di appalto, dopo l’avvenuta approvazione dei progetti esecutivi, anche l’adeguamento della viabilità ciclabile e il recupero delle aree verdi di corso Francia"
Tra gli obiettivi, vi sono quelli di formare i giovani sui temi ambientali e, in particolare, sulle problematiche dell’inquinamento atmosferico e della qualità dell’aria e sulle modalità di monitoraggio
Lo scatto “racconta” e “rivela” due delle problematiche del Capoluogo ciociaro
Gli interventi di riqualificazione riguarderanno anche il campetto da calcio e i campi da bocce esistenti
Il Comune di Frosinone è risultato assegnatario di un finanziamento di € 17.995.818,81 per la riqualificazione delle Periferie. Prevista una nuova scuola a Corso Lazio
Il consiglio comunale di Frosinone ha approvato l’aggiornamento del Programma triennale dei lavori pubblici 2021 – 2023 e dell’Elenco annuale 2021
Dal Comune di Frosinone l'avviso pubblico per le manifestazioni di interesse. A seguire la procedura di gara per la realizzazione del progetto da 700 mila euro: 400 mila euro ottenuti dalla Regione Lazio e 300 mila euro dalla vendita di immobili comunali
Tra gli accorgimenti proposti: parcheggi periferici gratuiti e città raggiungibile con mezzi pubblici e biciclette, rigidi controlli su velocità e sosta selvaggia, zone 30 e strade scolastiche
Deliberata dalla giunta comunale la presa d’atto del Progetto di fattibilità tecnica economica del Sistema di piste ciclabili per quanto attiene al primo stralcio
“Sviluppare percorsi legati al campo dell’Istruzione. E’ questo l’obiettivo dell’avviso pubblico della Regione Lazio, denominato “Fuoriclasse”, finanziato con 5,1 milioni di euro. Si stanziano fondi per progetti che intendano aumentare...
Roma, 2 settembre – Parte da Via Nocera Umbra, taglia (anzi, si interrompe) la Tuscolana e arriva alla metro di Furio Camillo, si tratta della pista ciclabile, o meglio una mezza pista, percorribile solamente per 1 km. Era un progetto ambizioso...