In Ciociaria la rete fisica composta da 130 uffici postali, 11 centri recapito, 84 ATM Postamat e 130 Punto Poste si integra con una rete di canali digitali che consentono l’accesso ai servizi aziendali da remoto in assoluta sicurezza, in modo semplice e intuitivo
Il progetto ha l’obiettivo di contribuire al miglioramento delle competenze nell’utilizzo degli strumenti digitali favorendo la fruizione dei contenuti a pubblici sempre più vasti ed eterogenei
Per chi ha scelto l’accredito, ritiro possibile dagli 84 ATM Postamat della provincia. Turnazione in ordine alfabetico per chi ritira in contanti negli uffici postali
Gli interventi effettuati nei primi 8 mesi del 2021 in 25 sedi aziendali della Ciociaria ogni anno produrranno un risparmio di 117mila KWh e una riduzione delle emissioni di anidride carbonica di 100 tonnellate.
La cartolina a tema, che ha l’obiettivo di favorire l’invio di messaggi scritti a mano, sarà disponibile nei 5 uffici postali con sportello filatelico della Ciociaria :Frosinone Centro, Alatri, Anagni, Cassino e Ferentino
Il timbro figurato, richiesto dalla Congregazione delle Suore Cistercensi della Carità di Anagni, sarà disponibile, per chi desidera un ricordo della manifestazione, lunedì 4 ottobre dalle ore 16 alle 19, presso il servizio temporaneo allestito nel Palazzo Bonifacio VIII, Via Vittorio Emanuele 238
L’evento si svolgerà mercoledì 29 settembre, in occasione dei festeggiamenti in onore del Santo Patrono “San Michele Arcangelo” alla presenza del sindaco Benedetto Cardillo e di alcuni rappresentanti aziendali
Per chi ha scelto l’accredito, ritiro possibile dagli 84 ATM Postamat della provincia. Turnazione in ordine alfabetico per chi ritira in contanti negli uffici postali
Dal principio dell’anno salgono a 25 gli interventi sulle sedi aziendali della provincia che produrranno annualmente un risparmio energetico di 117mila kWh e un abbattimento delle emissioni di oltre 100 tonnellate di anidride carbonica
Con i nuovi Locker si possono ritirare pacchi, e fare molti altre operazioni, 7 giorni su 7 e in qualsiasi momento della giornata. Un vero e proprio “Ufficio Postale” a domicilio che può essere richiesto da condomìni, aziende e amministrazioni comunale
Per tutti coloro che desiderano un ricordo della manifestazione, lo speciale timbro figurato e la cartolina saranno disponibili, dalle ore 17.30 alle ore 21.30, nello spazio temporaneo allestito in Piazza della Minerva
Tre i progetti già avviati: “Lampade Led” per l’abbattimento dei consumi di energia elettrica, “Fotovoltaico” e “Serbatoi” ovvero installazione di nuovi sistemi di raccolta dell’acqua da destinare all’irrigazione degli spazi verdi di pertinenza degli uffici postali
Lo speciale annullo sarà disponibile domani sabato 17 luglio, dalle ore 16 alle ore 21, presso lo stand allestito nel Salone di rappresentanza del Comune, in Piazza Saturno
Aperte da oggi le iscrizioni al corso per la clientela degli uffici postali di Amaseno, Ceccano, Ceccano 1, Frosinone 2, Madonna Del Piano, Monte San Giovanni Campano, Pofi, Ripi, Vallecorsa e Veroli
L’occasione per questa collaborazione con il comune del frusinate è l’evento che si svolgerà sabato 3 luglio presso il Monumento della Mamma Ciociara nell’ambito dell’iniziativa “Una Provincia contro la Violenza”
Per chi ha scelto l’accredito, ritiro possibile dagli 84 ATM Postamat della provincia. Turnazione in ordine alfabetico per chi ritira in contanti negli uffici postali
Le tre cartoline raffigurano il manifesto dell’edizione 2021 della Festa della Musica e due grandi protagonisti della musica italiana, Rino Gaetano e Ezio Bosso
Nel Centro di Distribuzione sono arrivati 3 quadricicli elettrici che garantiscono un aumento della capacità di carico per un servizio di recapito più efficiente e più sicurezza negli spostamenti per i 1800 km percorsi giornalmente dai portalettere di Frosinone