Ferentino, l'amministrazione Pompeo inaugura la prima isola ecologica
IL centro di raccolta attrezzato che sorge in via Bagnatore, in località Ridotto, si estende in un’area di circa 24.000 metri quadrati e sarà inaugurato lunedì 6 giugno prossimo
IL centro di raccolta attrezzato che sorge in via Bagnatore, in località Ridotto, si estende in un’area di circa 24.000 metri quadrati e sarà inaugurato lunedì 6 giugno prossimo
Anche per l’annualità 2022, l’amministrazione è riuscita nel compito, non semplice, di ridurre le tariffe, rispetto al 2021, in media del 5% per le utenze domestiche e del 3% per le utenze non domestiche
A Pontecorvo i vigili identificano l’autore di uno dei tanti scarichi abusivi di immondizia, proveniente da un comune vicino. Il presidente della Multiservizi Trotto parla di “pochi maleducati”, quelli a cui rivolge un appello la vicesindaco Belli
Lunedì prossimo saranno rimossi i vecchi cassonetti
Il sindaco Rotondo "“I dati di gennaio ci dicono che i cittadini imparano in fretta a separare correttamente i rifiuti. I numeri delle isole appena installate ci dicono anche, però, che alcuni ancora tardano ad iniziare la differenziata. Invito tutte le famiglie a ritirare la tessera e i mastelli per aderire alla nuova gestione dei rifiuti domestici."
Avviate le verifiche volute dagli assessori Venturi (Ambiente) e Alifuoco (Polizia locale) per contrastare scorretta raccolta differenziata e scarico abusivo da parte di "una minoranza - la definisce Salera - tanto silenziosa quanto dannosa per gli altri”
Rieti e Frosinone sono le uniche due città della Regione a diminuire la spesa media della Tari rispetto all'anno precedente
Rappresentati solo 200 condomini all'adunanza volta a contrastare ammucchiamenti di rifiuti e conferimenti in giorni sbagliati. L'assessore Venturi: “Importanza e scopi della riunione non sono stati correttamente percepiti”. In arrivo verifiche e sanzioni
Giovedì 16 e sabato 18 settembre il punto di ritrovo è nell’area camper del centro storico. Martedì 21 e venerdì 24 settembre a San Lucio. Tutti gli appuntamenti si svolgeranno dalle 7:30 alle 12:00
Ad ottenere punteggio più alto e di conseguenza il primato, in risposta all’apposito bando della Regione Lazio, è Patrica. Il sindaco Fiordalisio esulta e spiega come verrà investito il contributo di circa 24 mila euro
Il Comune di Frosinone si è piazzato 75esimo. Come Alatri, Ceccano e Isola Liri, tra gli altri, non otterrà i fondi a favore della tariffazione puntuale. Bastano per i primi 67 progetti. Magliocchetti alla Regione Lazio: “Integri la dotazione finanziaria”
La raccolta differenziata ha raggiunto percentuali del 74% grazie all’impegno e al contributo della cittadinanza frusinate
Il progetto di ampliamento del servizio è in dirittura di arrivo. Alle 5 Isole Ecologiche Informatizzate, già dislocate a Civita, se ne aggiungeranno presto altre 70 – più ulteriori 10 integrative
"Si apre una fase importante, delicata ed innovativa della raccolta differenziata che cambierà completamente il sistema di conferimento e migliorerà la pulizia di aree che, spesso oggi con la deposizione a terra dei mastelli, diventavano ricettacolo per roditori e animali randagi"
Il sindaco Pompeo: continua l'azione del Comune nel rispetto dell'ambiente per una città più ecosostenibile. Da febbraio aumenta il porta a porta e a breve inizieranno i lavori per l'isola ecologica
Nell'appuntamento sono stati premiati ben 177 comuni del Lazio, erano appena 11 nel 2015. La raccolta differenziata in costante crescita
Se non usufruiscono dei due punti di raccolta, i cittadini di Frosinone possono prenotare il ritiro gratuito a domicilio
Il sindaco Quadrini ed il consigliere con delega all'Ambiente Tomaselli fanno appello alla cittadinanza: "Le linee guida prevedono di gettare tali dispositivi usati esclusivamente nella raccolta indifferenziata"
Il consigliere comunale di Frosinone: "Più volte ho sollevato il problema, ma si continua a fare finta di nulla ed il servizio cosi concepito si trasforma in un disservizio per la collettività"
Il sindaco Ottaviani conferma “Siamo partiti a febbraio 2018 con il 16,53%, con il sistema attivo solo su una parte della città. Siamo ormai stabilizzati a una percentuale intorno al 72%, sull'intero territorio comunale"
Ecco le modifiche al calendario durante il periodo natalizio ed i giorni in cui il servizio non verrà effettuato
Il Comune inoltre annuncia il progetto 'plastic free' che vedrà coinvolte le scuole cittadine attraverso la consegna di 1300 borracce realizzate con materiale non inquinante
Il consigliere Magliocchetti commenta i dati: "Le amministrazioni comunali del territorio sono attente al problema e l'impiantistica di gestione dei rifiuti è particolarmente efficace"
Parte ufficialmente da lunedì 2 Settembre la raccolta differenziata porta a porta su tutto il territorio torriciano
Tutti i cittadini possono ritirate presso l'ufficio ambiente le tessere magnetiche per poter accedere alle mini isole che sono in funzione