Boville, al via la distribuzione dei calendari per la raccolta differenziata dei rifiuti
Il sindaco Perciballi: “Il corretto conferimento aiuta l’ambiente e riduce i costi. Nessun aumento della Tari”
Il sindaco Perciballi: “Il corretto conferimento aiuta l’ambiente e riduce i costi. Nessun aumento della Tari”
Mulattieri: "se tutti facessero la differenziata in modo corretto si potrebbero abbassare i costi"
Cresce l'attesa tra i cittadini e le attività commerciali. Il prossimo lunedì comincia la consegna dei nuovi contenitori
"Si deve fare uno scatto di responsabilità, verso sé stessa e verso le nuove generazioni che stiamo crescendo e quelle che verranno"
"Chi non fa la differenziata non rispetta gli altri cittadini"
Adesione massiccia dei cittadini: ora contrasto alla inciviltà
Il questionario potrà essere compilato tramite Junker App. I risultati aiuteranno a migliorare i servizi di Minerva Scarl
Il presidente Pompeo e il suo vice Cardinali, delegato all’ambiente, hanno lanciato un nuovo bando da oltre quattro milioni di euro per il potenziamento della raccolta differenziata dei rifiuti nelle cittadine della provincia di Frosinone
La rivista Sigmagazine celebra il primato di Ceccano nell’attivazione del servizio presso le principali tabaccherie e rivendite di e-cig. L’assessore all’ambiente Del Brocco: "Una battaglia di civiltà"
Il sindaco: “L’inciviltà fa notizia, ma il dato importante è la maggioranza dei cittadini che già ha aderito al nuovo sistema di raccolta e conferimento”
La campagna "Frosinone sei tu", prima del nuovo appalto di igiene urbana, "per toccare il 30% di indifferenziata". Per il sindaco occorre "innalzare il livello di coscienza dei cittadini", perché vede e raccoglie anche lui bottiglie per strada
Gino Trotto, presidente della Asm, non ha mai smesso di credere, insieme al sindaco Rotondo e al vice Belli, nella validità del progetto
IL centro di raccolta attrezzato che sorge in via Bagnatore, in località Ridotto, si estende in un’area di circa 24.000 metri quadrati e sarà inaugurato lunedì 6 giugno prossimo
Anche per l’annualità 2022, l’amministrazione è riuscita nel compito, non semplice, di ridurre le tariffe, rispetto al 2021, in media del 5% per le utenze domestiche e del 3% per le utenze non domestiche
A Pontecorvo i vigili identificano l’autore di uno dei tanti scarichi abusivi di immondizia, proveniente da un comune vicino. Il presidente della Multiservizi Trotto parla di “pochi maleducati”, quelli a cui rivolge un appello la vicesindaco Belli
Lunedì prossimo saranno rimossi i vecchi cassonetti
Il sindaco Rotondo "“I dati di gennaio ci dicono che i cittadini imparano in fretta a separare correttamente i rifiuti. I numeri delle isole appena installate ci dicono anche, però, che alcuni ancora tardano ad iniziare la differenziata. Invito tutte le famiglie a ritirare la tessera e i mastelli per aderire alla nuova gestione dei rifiuti domestici."
Avviate le verifiche volute dagli assessori Venturi (Ambiente) e Alifuoco (Polizia locale) per contrastare scorretta raccolta differenziata e scarico abusivo da parte di "una minoranza - la definisce Salera - tanto silenziosa quanto dannosa per gli altri”
Rieti e Frosinone sono le uniche due città della Regione a diminuire la spesa media della Tari rispetto all'anno precedente
Rappresentati solo 200 condomini all'adunanza volta a contrastare ammucchiamenti di rifiuti e conferimenti in giorni sbagliati. L'assessore Venturi: “Importanza e scopi della riunione non sono stati correttamente percepiti”. In arrivo verifiche e sanzioni
Giovedì 16 e sabato 18 settembre il punto di ritrovo è nell’area camper del centro storico. Martedì 21 e venerdì 24 settembre a San Lucio. Tutti gli appuntamenti si svolgeranno dalle 7:30 alle 12:00
Ad ottenere punteggio più alto e di conseguenza il primato, in risposta all’apposito bando della Regione Lazio, è Patrica. Il sindaco Fiordalisio esulta e spiega come verrà investito il contributo di circa 24 mila euro
Il Comune di Frosinone si è piazzato 75esimo. Come Alatri, Ceccano e Isola Liri, tra gli altri, non otterrà i fondi a favore della tariffazione puntuale. Bastano per i primi 67 progetti. Magliocchetti alla Regione Lazio: “Integri la dotazione finanziaria”
La raccolta differenziata ha raggiunto percentuali del 74% grazie all’impegno e al contributo della cittadinanza frusinate
Il progetto di ampliamento del servizio è in dirittura di arrivo. Alle 5 Isole Ecologiche Informatizzate, già dislocate a Civita, se ne aggiungeranno presto altre 70 – più ulteriori 10 integrative