La competizione si è conclusa con la vittoria di Carmine Tribuzio e Fabiano Cipriani su Skoda Fabia nella classifica assoluta, mentre nel Master “Vecchie Glorie & Giovani Promesse” l’affermazione è andata al “big” Sandro Sottile ed al giovane Edoardo De Antoni
Il sindaco, in vista della rally del Lazio, si dice orgoglioso del primo traguardo: "Si racconterà all’Italia intera non solo un rally, ma un intero territorio di cui la nostra città è simbolo nel mondo"
I dettagli con l’elenco completo verranno svelati nella presentazione ufficiale della gara che si terrà giovedì prossimo presso a biblioteca del Comune di Pofi
Sul sito ufficiale della gara organizzata dalla ASD Rally Game di Pofi, (www.rallyterradiargil.it) c’è già la simulazione delle tre prove speciali ed
in molti già si sono resi conto delle caratteristiche di questa edizione del rally laziale
Numerose le novità di questa edizione, a partire dal percorso, per gran parte inedito, con l’aumento delle prove speciali passando e finire con la attribuzione del massimo coefficiente (1,5) per la classifica di zona.
Sei gli equipaggi in gara e ben cinque sul podio di Classe: Di Vito Pierluigi-Liburdi Mirko (Clio R3C) e Del Primo Valentino-Renzi Simone (Peugeot 106-A5). Mentre in classe N2, Luca Marsella e Gabriele Pro (Peugeot 106) conquistavano il posto d’onore. Buon terzi Lorenzo Miele-Alessia Roscia (Fiat Seicento Sporting - N0), con Miele Aldo-Luciani Davide (Clio S1600) che chiudeva la top ten della loro classe.
L'evento é pronto ad andare in scena nel week end del 7 e 8 agosto prossimi,saranno Monte San Giovanni e Boville Ernica ad ospitare i tratti cronometrati,ad Arpino é ubicato il parco assistenza
Sei sono le Prove Speciali previste, per un totale di circa 56 Km cronometrati sui circa 180 dell'intero tracciato che andrà a svilupparsi tra vari paesi della valle del Liri in Ciociaria
La gara è articolata su due prove speciali ("Le Fontane" di 10,20 Km e la "Ezio Palombi" di 8,70 Km) da ripetersi tre volte per una lunghezza di 56,70 chilometri cronometrati ed è valida per la Coppa rally di Zona (Settima)
Difficile azzardare pronostici per il successo assoluto, certo che le ben nove vetture della classe regina, la R5 costringeranno gli altri equipaggi al ruolo di outsiders
Gara positiva quella dei nostri portacolori – hanno detto da HP Sport - in una competizione dove la concorrenza di certo non mancava e soprattutto in un rally non certo semplice."
Il rally regionale inizierà sabato 25 da Pontecorvo e vedrà gli equipaggi affrontare le prove speciali di “Pico-Greci” di 13,40 Km da ripetersi tre volte e la “Roccasecca-Colle San Magno” di 13,93 Km soltanto due volte per un totale di 68,06 cronometrati