Notizie su religione
Roccasecca. la memoria di Don Antonio Tuzi è ancora viva
Ricordato il sacerdote nel trentennale del suo assassinio. Il sindaco Sacco: “Un uomo colto che tanto si è speso per la valorizzazione della tradizione di San Tommaso”
Roccasecca, la comunità ricorda Don Antonio Tuzzi
Domenica 29 ottobre presso la Chiesa giubilare di San Tommaso incontro culturale con la presenza del vescovo Antonazzo
Fiuggi, in scena musical "San Francesco, storia di un padre"
Isola del Liri, il sindaco Quadrini in visita da Papa Francesco
Il primo cittadino commenta “Essere dinanzi al Santo Padre è sempre un’emozione unica, torniamo a casa con animo colmo di gratitudine”.
Morolo, festa della Madonna del Piano
Vico nel Lazio, sagra del coniglio
Estate anagnina
Roccasecca, si riaccende il braciere sul monte Asprano dedicato a San Tommaso D'Aquino
Il sindaco Sacco: “Orgogliosi di essere la patria del Dottore Angelico. La luce del braciere simbolo della sapienza del nostro concittadino che da sette secoli illumina la Cristianità e il pensiero occidentale”.
Veroli, all'Abbazia di Casamari l'incontro commemorativo in onore di Monsignor Mario Tagliaferri
Monsignor Tagliaferri verrà ricordato alla presenza degli ambasciatori di Cuba e Venezuela presso la Santa Sede
Frosinone, festeggiamenti in onore dei Santi Patroni, Silverio e Ormisda
Alatri, Infiorata del Corpus Domini
Vallecorda, Santu Marco i la Pupètta
Boville Ernica, Pasqua con Giotto 2023
Alatri, i tesori della Città dei Ciclopi: il miracolo Eucaristico dell’Ostia Incarnata
Aquino, festeggiamenti in onore di San Tommaso d’Aquino
Ferentino, mostra sacra "Arca"
Attraverso le storie di Acuto
Frosinone, visita del vescovo di Cordoba a Cittadella Cielo
La visita ha certamente testimoniato il profondo legame tra le comunità. In cantiere tante iniziative condivise nel colloquio tenuto tra la Fondatrice di Nuovi Orizzonti Chiara Amirante e il Mons Gonzalez
Frosinone, continuano i festeggiamenti per i SS. Patroni S. Silverio e S. Ormisda
Appuntamento non solo con le celebrazioni religiose ma anche con visite guidate a Palazzo Munari e con la musica di Edoardo Vianello e la comicità di Emanuela Aureli
Sora, Infiorata del Corpus Domini, cresce l’attesa per l’edizione 2022
Numerose le associazione del territorio impegnate nell'allestimento del tappeto floreale
I miracoli di Alatri
Alatri, festeggiamenti per S. Sisto
Il Bacio delle Madonne
Pofi, grande successo per la Via Crucis
Venerdì tornerà la storica e tradizionale processione per le strade del paese. Il corteo storico, composto da 150 attori ed alcuni cavalieri partirà dal palatenda e raggiungerà piazza Santa Maria, qui si accoderà alla processione del Cristo morto e si snoderà lungo le caratteristiche vie del borgo medievale