Notizie su scienza
Ripi, scienza ed energie in gioco
il Progetto "Scienza ed Energie in gioco" che vede il coinvolgimento delle scuole del territorio e dei partner locali , come reti e associazioni, sistemi e strutture museali ad esso collegato.
Ripi, open day per gli insegnanti al museo dell' energia
La notte europea dei ricercatori e delle ricercatrici nel basso Lazio e in Ciociaria
Hanno risposto a questa “chiamata alla scienza” l’Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale e l’Ecomuseo Argil con i suoi centri: il Museo dell’Energia di Ripi, il Museo Preistorico di Pofi, il Museo Archeologico di Castro dei Volsci e le Grotte di Falvaterra
Pofi, al Museo Preistorico Pietro Fedele "Dalla roccia alla macina"
Sora, tutto pronto per l’incontro-dibattito con il professor Parisio Di Giovanni,
L'incontro si terrà sabato nel Chiostro del Palazzo della Cultura, in Piazza San Francesco
Scienza, tra le 50 donne italiane più influenti nel mondo c'è anche Elisa Bertino di Frosinone
Le cinquanta donne, selezionate per la seconda edizione italiana di “Inspiring Fifty”, si occupano di informatica, digital media, fisica, aerospazio, intelligenza artificiale, chimica, farmaceutica e finanza
Progetto Amused studio Ingv nelle grotte di Falvaterra
Il progetto si basa sullo studio della climatologia degli ultimi 280.000 anni utilizzando gli speleotemi delle grotte
Cassino, tutto pronto per l' Ada Award 2019
Gli studenti e le studentesse delle scuole secondarie di Cassino, Frosinone e Vairano Patenora protagonisti di un convegno all’Unicas
Ripi, al Museo dell’ Energia è il momento di “Gustascienza”
Una manifestazione unica nel suo genere dove si discute di alimentazione sostenibile: non solo un evento culturale ma un’occasione per la conoscenza e la valorizzazione del territorio, delle sue tradizioni e degli usi delle comunità locali
Ripi, Gustascienza, la scienza del gusto!
Roma,Al Senato appello a favore della scienza e del metodo sperimentale
Interessante ed importante presentazione, presso la Sala Nassirya del Senato della Repubblica, dell’appello promosso e sottoscritto da accademici, ricercatori, scienziati, cittadini e politici, a favore della scienza e del metodo sperimentale...
Importanti iniziative culturali del CNR : Cinema e Scienza, e Cultura Ebraica e Vito Volterra
Due importanti iniziative del CNR, meritevoli di una tempestiva ed adeguata pubblicizzazione : Cinema e Scienza nell’Almanacco della Scienza di settembre e Cultura Ebraica, con una bella esposizione dedicata al matematico Vito VolterraIl Festival...
La Settimana della Scienza e La Notte dei Ricercatori, con numeri straordinari che confermano il successo di questa iniziativa ormai diventata tradizionale ed irrinunciabile
Ormai si tratta di una tradizione consolidata, un esperimento iniziato molto timidamente, e con grandi speranze dieci anni or sono, da parte di un manipolo di ricercatori e di istituzioni scientifiche italiane, e che
Temperature elevate e salute della popolazione, i risultati del Cnr Ibimet
I ricercatori dell’Istituto di biometeorologia del Cnr confermano l’associazione tra elevate temperature urbane ed effetti sulla salute della popolazione più soggetta, soprattutto anziani, sviluppando mappe ad alta risoluzione che mostrano rischio...
La Notte Europea dei Ricercatori il 25 settembre a Frascati
Si avvicina la tradizionale manifestazione scientifico-educativa di fine settembre da parte di tutti gli Enti di Ricerca della zona di Frascati : venerdì 25 settembre dalle ore 15 alle ore 23 i Laboratori Nazionali di Frascati aderiscono alla...
Scienza, dal CNR: Rosetta, la cometa è poco densa e quasi nera
Rosetta: la cometa è poco densa e quasi nera: le straordinarie immagini inviate dalla sonda europea in orbita attorno al corpo celeste 67P/Churyumov-Gerasimenko sono in parte frutto della ricerca del Cnr, che con il laboratorio Luxor di Padova ha...
Energia dal mare, convegno a Roma presso l'Enea
Ho sempre avuto una particolare “simpatia” per la tematica dello sfruttamento della energia dal mare, sia (forse) per le mie origini liguri, sia per la grande quantità di proposte che ricevevo da “inventori” di vario livello e di varia estrazione...
Scienza, Cannabis contro cancro: forse in partenza nuovi test clinici in Europa e Stati Uniti
La ricerca sperimentale è in continuo fermento: gli studiosi si stanno occupando non solo di trovare terapie sempre più efficaci contro varie malattie, ma anche di verificare se alcune sostanze di origine naturale classificate come psicoattive...
Assegnato all’Enea il premio internazionale DigiBIC Award 2013 per le tecnologie Laser Scanner 3D
Il Premio DigiBIC Award per le tecnologie digitali, per la categoria “Istituti di Ricerca”, è stato assegnato quest’anno all’ENEA per la tecnologia Laser Scanner 3D a colori per utilizzo in esterno e per il Laser Scanner 3D subacqueo. Il Premio...