L’ufficio sarà completamente rinnovato con una riorganizzazione degli spazi, nuovi arredi più moderni e funzionali, miglioramento del confort ambientale . Alla riapertura saranno disponibili a sportello tre servizi INPS: cedolino pensione, certificazione unica e modello OBIS M
Valerio Coppotelli, Responsabile Fraud Management (gestione frodi) per l'Area Centro di Poste Italiane: “Il caso di tentata truffa ai danni di un cliente, sventata dal direttore di un ufficio postale frusinate, è uno degli esempi migliori. Riconoscere, sin da subito, un tentativo di truffa è fondamentale per evitarla.”
Il seminario online gratuito interattivo si svolgerà mercoledì 15 novembre. Per partecipare basta seguire il link
https://www.posteitaliane.it/it/educazione-sui-servizi-del-recapito.html.
Presso lo stand allestito presso la Biblioteca Comunale, in via Suor Maria Caterina Troiani, e disponibile dalle ore 15.30 alle 18.30, sarà possibile timbrare con l’annullo tutte le corrispondenze presentate.
Mercoledì 8 novembre si svolgerà la sessione dal titolo “Insurtech: innovazione e tecnologia nel settore assicurativo”. Andrea Pezzi, Amministratore Delegato e Direttore Generale Poste Assicura, illustrerà le interessanti evoluzioni in atto nel comparto.
Il Condirettore Generale di Poste Italiane anticipa al TG Poste le prossime tappe di sviluppo del Progetto Polis per i comuni con meno di 15.000 abitanti, che coniuga risultati di business con il supporto al sistema Paese
Già operativi 122 moderni dispositivi con i quali i portalettere possono perfezionare la consegna di pacchi in contrassegno ed effettuare ricariche telefoniche e Postepay con pagamenti “cashless”, gestire in modo più rapido le consegne di invii a firma e pacchi tracciati con l’utilizzo della firma elettronica, pagare a domicilio i principali bollettini e MAV.
Per partecipare e presentare eventuali domande e osservazioni via chat basta collegarsi al link https://www.posteitaliane.it/it/educazione-postale-evento-25-settembre-2023.html, senza la necessità di iscriversi
Coinvolti tutti i comuni Ciociari sotto i 15mila abitanti. Già disponibili a sportello tre servizi INPS: cedolino pensione, certificazione unica e modello OBIS M
La funzionalità “Inquadra il QR Code” presente nelle APP BancoPosta e PostePay di Poste Italiane permette di accedere ai servizi e svolgere anche molte operazioni con un clic
Le sedi di Frosinone Centro, Alatri, Fiuggi Fonte, Isola del Liri e Pontecorvo ripristinano l’orario continuato dal lunedì al venerdì fino alle 19.05. In 44 uffici postali del territorio prenotazione via app, WhatsApp e il sito poste.it
Senza recarsi in ufficio postale è possibile effettuare numerose operazioni tipicamente erogate a sportello come pagare i bollettini di conto corrente, ricaricare PostePay e telefoni cellulari
Attivo anche in provincia il servizio per spedire le valigie nella località di destinazione tramite PC o Smartphone, con ritiro a domicilio oppure con consegna in Ufficio Postale o Punto Poste
Garantita anche l’apertura pomeridiana degli uffici postali a doppio turno di Frosinone Centro (piazza della Libertà) e Frosinone 3 (via Mascagni), i quali saranno aperti con orario continuato fino alle 19.05 nel corso dell’intero mese con l’eccezione, rispettivamente, dei periodi 21- 31 e 7-18 agosto durante i quali saranno comunque disponibili dalle 8.20 alle 13.35
Sono oltre un migliaio le lettere di sensibilizzazione che Poste sta inviando in questi giorni alle famiglie del frusinate per risolvere le posizioni più critiche
Con i due uffici di via Fosse Ardeatine e viale Volsci a Frosinone città e i tre nei comuni di Collepardo, Guarcino e San Donato Val di Comino, salgono a 15 gli immobili di Poste Italiane già coinvolti nel “Progetto Led”