Bando Servizio Civile Universale 2023: 28 posti disponibili con il Consorzio Parsifal
Prorogata la scadenza al 20 febbraio. Ecco dove poterlo fare in provincia di Frosinone
Prorogata la scadenza al 20 febbraio. Ecco dove poterlo fare in provincia di Frosinone
Il servizio civile si dimostra ancora una volta una buona opportunità di crescita per i giovani, permettendo loro di fare un’esperienza formativa civica e sociale
L’avvio dei due progetti presentati dal Comune, “Integrazione” e “Accudiamoci”, è previsto per il 25 maggio
"Siamo in attesa della pubblicazione dei nuovi bandi, certi del fatto che ancora una volta arriveranno tante domande di partecipazione e che il Servizio Civile abbia la funzione primaria di "formare" una generazione di giovani capaci di dare l'esempio"
La domanda può essere presentata esclusivamente online entro il 26 Gennaio 2022 alle ore 14.00
“Integrazione” e “Accudiamoci”: il sindaco Enzo Perciballi e l’assessore Anna Verrelli illustrano gli obiettivi. Le domande vanno presentate on line entro le ore quattordici del 26 gennaio 2022
Entro il 26 gennaio 2022 i maggiorenni Under 28 potranno presentare richiesta di adesione a tre progetti: “Disagio adulto”, “Beni culturali” e “Riqualificazione urbana ed ambientale”, rispettivamente da 42, 26 e 92 posti
Il Comune grazie al progetto redatto con la XV Comunità Montana ha ottenuto la possibilità di reperire ben 32 giovani volontari con il nuovo bando del Servizio Civile Universale
I ragazzi saranno impegnati in progetti di promozione culturale, di riqualificazione urbana e ambientale, di aiuto alla terza età e di promozione educativa e culturale dei giovani
"Nell'anno della pandemia, un contributo prezioso per tutta la nostra comunità"
Dall’assistenza alle persone fragili (minori, disabili) all’educazione e promozione culturale fino alla comunicazione sociale: sono questi i settori in cui i volontari di Servizio Civile avranno modo di imparare e mettersi alla prova
Il “Programma Sora per il Sociale” è tra i soli 9 programmi finanziati in tutto il Lazio dal Dipartimento per le politiche giovanili e il Servizio civile universale
Il comune ha ottenuto il finanziamento per quattro progetti di Servizio Civile all'interno del programma “Inclusione Sociale” e sarà capofila di questa coprogettazione di cui fanno parte anche i comuni di Trevi nel Lazio, Amaseno, Supino, Serrone, Acuto, Piglio e Labico
Sei le giovani unità impegnate da febbraio nell’ambito del progetto “Supinambiente” che ha come obiettivi l’educazione e la promozione ambientale e paesaggistica e lo sviluppo sostenibile
L'attività coinvolge 40 giovani che saranno impegnati dal 24 giugno in 5 diversi progetti per la durata di 12 mesi
I saluti del sindaco Antonio Pompeo in comune: opportunita’ di crescita per i nostri giovani
I giovani selezionati presteranno servizio in centri socio-educativi per disabili, centri diurni per disabili, una comunità alloggio per disabili adulti e un centro educativo per minori
Il bando sarà pubblicato tra qualche giorno e riguarderà 40 volontari distribuiti su 5 progetti approvati dall’ amministrazione comunale
I posti disponibili sono 12, principalmente in Frosinone ma anche nel resto della Provincia
Saranno ben quattro i progetti che sono stati attivati. Tutte le informazioni per fare domanda
Approvato il progetto. I ragazzi saranno impegnati per 12 mesi di seguito per 30 ore settimanali presso la sede comunale
Una bella opportunità di crescita per trentuno ragazzi che potranno svolgere del lavoro al servizio della comunità
Inoltre, è stato anche approvato il progetto “Informagiovani”
La Diocesi di Palestrina, attraverso l’ufficio Caritas, propone un progetto di Servizio Civile Nazionale. Il “Bando 2015” per la selezione di volontari da impiegare in progetti di servizio civile in Italia è rivolto ai giovani compresi tra i 18 e...