I Cotral non raggiungono più la Stazione: i percorsi alternativi
Con l’avanzare dei lavori del tratto di pista ciclabile Scalo-Stadio i mezzi non possono più attraversare via Licinio Refice
Con l’avanzare dei lavori del tratto di pista ciclabile Scalo-Stadio i mezzi non possono più attraversare via Licinio Refice
"Le famiglie, i giovani, gli anziani oltre che i pendolari che frequentano la zona per motivi di lavoro, avranno a disposizione un’area simbolo di quel modello Frosinone che è sinonimo di efficienza, competenza e qualità della vita”
Il consigliere regionale invita il sottosegretario Nicola Molteni a prendere provvedimenti concreti a tutela dei pendolari che anche a tarda sera rientrano nella più totale insicurezza
Un’opera che servirà soprattutto ai pendolari che, quotidianamente, utilizzano il trasporto su ferro per recarsi al lavoro, oltre a studenti e viaggiatori occasionali.
Dopo ben 18 anni a Piglio una nuova avventura di prestigio
La fine degli interventi è prevista per il mese di marzo 2022. L’area sarà dotata di un percorso tattile per persone non vedenti, per guidare gli utenti all’interno della stazione
Il Comune di Frosinone si era costituito in giudizio, per il tramite dell’avv. Alberto Fantini, al fine di resistere contro il Consorzio per giungere, quanto prima, alla stipula del contratto di appalto dei lavori
Tutti i giorni, raccontano i residenti, è facile avvistare dei ratti in giro nella parte bassa della città
Per i lavori di riqualificazione sono previsti circa 360 giorni lavorativi consecutivi a partire dal momento della consegna del cantiere all'impresa aggiudicataria
Il Comune di Frosinone è risultato assegnatario di un finanziamento di € 17.995.818,81 per la riqualificazione delle Periferie. Prevista una nuova scuola a Corso Lazio
Il consiglio comunale di Frosinone ha approvato l’aggiornamento del Programma triennale dei lavori pubblici 2021 – 2023 e dell’Elenco annuale 2021
In gravissime condizioni è stata trasferita in elicottero. Polfer e Polizia stanno ricostruendo la dinamica. Non si esclude un incidente
Dopo giorni di apparente tregua la situazione ai giardinetti della Sacra Famiglia torna ad essere complicata. Adesso i cittadini fanno i conti anche con il fenomeno della prostituzione: alcune ragazze arrivano ogni giorno da Roma per adescare persone anziane
Sono diversi gli interventi previsti in città. Solo per la prima annualità saranno investiti ben 23 milioni di euro
Il sottopasso che conduce da via Pier Luigi Giovanni da Palestrina a via Giacomo Puccini è nel degrado: scarsa illuminazione, escrementi umani, odore nauseabondo e rifiuti di ogni genere a terra
Il sindaco Ottaviani: "La città di Frosinone si è assicurata uno sviluppo economico e sociale senza precedenti"
Nel pomeriggio di ieri un gruppo di migranti ha insultato mamme e Forze Dell’Ordine intervenute sul posto. La scintilla è stata accesa da un mancato distanziamento e uso di mascherine da parte dei richiedenti asilo
Poche vetture in sosta nell’area inaugurata lo scorso 19 settembre: i cittadini chiedono agevolazioni con mini abbonamenti
Nel nuovo parcheggio ex Cotral la sosta sarà regolamentata tramite tagliandi, con le medesime modalità già previste per le altre zone della città
Sul gruppo Facebook “Noi che amiamo Frosinone” continue lamentele per la situazione di degrado nel quartiere Scalo
Sono state ripulite le zone dell'ex parcheggio Cotral e dei giardinetti adiacenti la Chiesa della Sacra Famiglia. Abitanti che chiedono un pronto intervento anche in Via Don Minzoni
I residenti chiedono di intervenire prima che si ripeta la situazione di degrado di qualche mese fa
Sono iniziati in questi giorni i lavori ai giardinetti della stazione. Soddisfazione tra i residenti
Il problema è legato alla situazione incresciosa che sta attraversando da qualche mese a questa parte la zona Scalo di Frosinone, soprattutto per la presenza di troppi cittadini extracomunitari
Questo "spettacolo" non può essere certo definito un bel biglietto da visita per il capoluogo ciociaro