Anagni, arriva il servizio di e-bike sharing
Le postazioni dell’e-bike sharing si trovano al parcheggio multipiano di San Giorgetto ed in Viale Regina Margherita (accanto alla scalinata della chiesa di San Giacomo)
Le postazioni dell’e-bike sharing si trovano al parcheggio multipiano di San Giorgetto ed in Viale Regina Margherita (accanto alla scalinata della chiesa di San Giacomo)
Le immagini e pannelli didascalici saranno fruibili da monitor e postazioni di realtà virtuale
“Il PNRR riserva fondi sul "Turismo delle radici" che vanno trasformati in progetti concreti per il bene del tessuto economico e sociale, ma soprattutto per mantenere fermo il legame tra chi resta e chi parte con la speranza di invertire la tendenza rendendo attrattivi i piccoli Comuni”
Un luogo considerato una delle perle della Ciociaria tutto da scoprire!
Il progetto realizzato in collaborazione con “Discover Places Travel” intende promuovere il territorio e le sue eccellenze tramite vetrine virtuali, alcune già online, dei diversi produttori locali.
Il nuovo progetto e il nuovo brand sono stati presentati in conferenza stampa il 5 marzo presso la biblioteca comunale dal sindaco Cianfrocca
Il progetto è stato abbracciato da parchi Monti Aurunci e Riviera di Ulisse, due comuni della provincia di Frosinone (Cassino e Pontecorvo) e altri cinque della provincia di Latina (Minturno, Gaeta, Santi Cosma e Damiano e Itri)
L’evento rappresenta l’ultimo step del percorso formativo “Operatore del New TEG”, organizzato da TEGing e FiR, e si configura come un vero e proprio campus formativo di 3 giorni dove gli studenti potranno vivere e sperimentare sul campo le attività le nozioni acquisite
Il progetto sostenuto dall'associazione Stay Isola ha visto la firma dei Comuni di Veroli, Isola del Liri, Arpino, Villa Latina e Picinisco
Si tratta di un’idea particolarmente innovativa per il territorio, che prevede la realizzazione di un portale web informativo e di una rete di 12 itinerari cicloturistici, adatti anche a chi non pratica abitualmente l’attività sportiva in bicicletta
Tre giorni di sport all’aria aperta, attraverso il quale si è potuto godere del borgo in un’ottica diversa, outdoor e con vocazione sportiva
Un patrimonio speleologico unico che negli ultimi tre mesi ha visto un aumento dei visitatori dell’86% rispetto ai mesi di maggio e giugno 2019 e a luglio 2020 con in totale oltre 12.500 presenze
Tra quelle che hanno perso più turisti di Frosinone figurano grandi città come Firenze, Roma, Milano e Napoli
Il capogruppo consiliare della Lega, a fronte delle misure della Regione Lazio per il rilancio del turismo, chiede all'assessora al ramo di lavorare a un simbolo che promuova territorio, iniziative e prodotti tipici della provincia di Frosinone
Una mini vacanza immersi nella natura incontaminata, circondati da personaggi fantastici e dalla magia delle fiabe più belle, ma anche intrisa di cultura, arte e spiritualità
Nello stand virtuale della Bit digital edition 2021 “imprese turistiche fondamentali - dichiara l’assessora regionale Corrado - per la commercializzazione dell’offerta e la promozione dei diversi territori”, ivi inclusa la provincia di Frosinone
Una nuova cartellonistica per il sito del monumento della Regione Lazio in occasione della riapertura partire a dal primo maggio 2021
Cassino, Gaeta, Minturno, Parco Regionale Monti Aurunci e Università di Cassino sono i promotori di questo progetto che vuole offrire al territorio un reale strumento di promozione
Il sindaco Natalia conferma "ritengo essenziale una collaborazione tra Amministrazione Comunale e realtà associative sul fronte della cultura e della valorizzazione dei nostri monumenti come, appunto, Casa Barnekow"
Sono in scadenza i termini per poter effettuare la manifestazione di interessi per essere inseriti all'interno della guida per ristoratori, piscine e centri sportivi, bar, centri benessere, attività di svago e tanti altri
L'associazione Culturale Fabrateria e l'Associazione Milù hanno ottenuto due finanziamenti per la promozione del nostro territorio nell'ambito dell'iniziativa "RiparTiAmo - tourism" della Consigliera regionale Sara Battisti