Unindustria esprime grande soddisfazione per il testo licenziato dalla Commissioni Attività Produttive e Bilancio del Consiglio regionale che, ha licenziato il testo dell’art. 14 in materia di cave e torbiere contenuto nella PDL n. 147.2014 sulla...
Oltre 500 imprenditori hanno preso parte ieri sera alla cena sociale di Unindustria, l’Associazione della imprese di Roma, Frosinone, Latina, Rieti, Viterbo, nella prestigiosa cornice di Villa Miani a Roma.
Sempre più giovane, per trasformare le nuove generazioni di lettori in protagonisti attivi del mondo culturale. Il Premio Strega, promosso dalla Fondazione Maria e Goffredo Bellonci e da Strega Alberti Benevento
Promuovere una cultura imprenditoriale orientata all’integrazione e innovazione delle filiere agroindustriali del Lazio, attraverso la modalità aggregativa della rete d’impresa:
La memoria storica e l’identità dell’impresa, racchiuse in un contenitore. Per non dimenticare, piuttosto per valorizzare un patrimonio fondamentale fatto di uomini, lavoro, prodotti, cultura.
Il Premio Strega è giovane, e non solo italiano. Promosso dalla Fondazione Maria e Goffredo Bellonci e da Liquore Strega con il patrocinio di Roma Capitale,
Garantire la tutela della salute dei cittadini con una forte presenza sul territorio di centri di prevenzione e raccolta di dati epidemiologici per un monitoraggio continuo delle aree della Valle del Sacco.
L’Ambasciatore del Marocco S.E. Hassan Abouyoub è stato ospite oggi di Ancefrosinone e l’iniziativa è nata con lo scopo di illustrare ad Ancefrosinone le possibili prospettive di lavoro nell’importante Paese del Mediterraneo.
“Esprimiamo apprezzamento per l’imminente pubblicazione del bando e relativamente all’incontro tenuto questa mattina presso il Ministero dello Sviluppo Economico dove Regione Lazio,
“La riforma delle Città metropolitane deve quanto prima essere attuata concretamente, una riforma a cui Unindustria guarda da sempre con molto interesse. Per questo abbiamo sostenuto ed elaborato il Manifesto delle Città Metropolitane presentato...
"Apprendiamo con soddisfazione quanto dichiarato da Marchionne che il progetto di rilancio dell'Alfa Romeo parta proprio dallo stabilimento Fiat di Cassino.
Unindustria, Papa: “Il nostro impegno continuerà per far ripartire lo sviluppo” “L'imminente pubblicazione del piano operativo e del bando per il contratto di sviluppo è un'ottima notizia
“Fare sistema significa collaborare seriamente e veramente. Dal 2 agosto, giorno della firma dell’accordo di programma, ottenuto grazie al forte interessamento di Unindustria, noi stiamo cercando di portare a casa risultati importanti per il...
Sviluppo Lazio assumerà la gestione delle società regionali operanti nel settore dello sviluppo economico e imprenditoriale. La proposta di riordino – che coinvolge Filas, Bic, Unionfidi Lazio e Banca Impresa Lazio (BIL) è oggi divenuta legge...
L’ingresso di Latina in Unindustria Lazio è una bella notizia per tutta l’economia regionale. Per raccogliere al meglio le sfide del mercato globale, bisogna infatti uscire da un sistema quasi feudale che per anni ha contrapposto le province del...
Il Presidente di Unindustria Frosinone, Papa e di Ancefrosinone, Paglia hanno incontrato il sindaco Petrarcone Infrastrutturre, edilizia scolastica, messa in sicurezza del territorio,
“Le imprese della Regione Lazio guardano con attenzione ed in maniera assolutamente favorevole alla riorganizzazione delle società regionali e quindi alla proposta di legge, di iniziativa della Giunta, presentata dall’Assessore Guido Fabiani...
E’ stato presentato oggi, presso la sede romana di Unindustria, il “Terzo Rapporto Ambiente e Sicurezza Unindustria – Inail Lazio”, realizzato in collaborazione con la Direzione Regionale dell’Inail, con l’ obiettivo ambizioso di incoraggiare...
E’ stato firmato oggi, presso la sede romana di Unindustria, il contratto di rete ATEN IS (Advanced Technology Extented network – Integrated Systems), sottoscritto da 11 piccole e medie imprese, facenti parte nella maggioranza dei casi del...
“In base all’orientamento della Commissione Europea per la nuova programmazione 2014/2020, è fondamentale armonizzare le risorse finanziarie dei fondi strutturali quale presupposto per una integrata politica di programmazione degli interventi a...
Mercoledì 27 novembre, alle ore 14.30, presso la sede romana di Unindustria, (Via Andrea Noale, 206) verrà illustrato il “Terzo Rapporto Ambiente e Sicurezza Unindustria – Inail”,
Il workshop dedicato al masterplan di Kipar ha chiamato a raccolta tutti gli attori locali assessore Refrigeri “raccogliere enegie territorio in un’unica idea progettuale” asssessore Ricci "lavoreremo per istituire tavolo interdiscipinare sulla...
“Siamo fortemente convinti che per un recupero e riqualificazione dell’area della Valle del Sacco si debba lavorare tutti insieme: Istituzioni, Associazioni, aziende, persino i cittadini.
Dal 18 al 22 novembre la seconda edizione della settimana dedicata alla consulenza e una modalità innovativa, un evento “wiki”, dove oltre trenta aziende partecipanti siconfronteranno e condivideranno expertise sui temi della consulenza e della...