rotate-mobile

VIDEO | Le gesta dei Vigili del Fuoco in un calendario: protagonista l'ingegner Fabio Cuzzocrea

L'ex comandante provinciale di Frosinone immortalato unitamente alla squadre di soccorso impegnate in difficili interventi

Volo in elicottero nelle zone più impervie d’Italia per raccontare le gesta e gli interventi, molto spesso ad alto rischio, de corpo nazionale  dei Vigili del Fuoco.

Il calendario 2024 è stato presentato con un trailer e vede come protagonista anche l’ex comandante provinciale dei Vigili del Fuoco di Frosinone, l’ingegner Fabio Cuzzocrea, oggi ai vertici della Scuola Centrale Antincendio. L'ingegner Cuzzocrea, per due anni ha rappresentato i Vigili del Fuoco nel frusinate in maniera ineccepibile e con grande spirito di umanità.

Originario di Reggio Calabria ma ciociaro d’adozione, la moglie infatti è nativa di RIPI, Cuzzocrea ha un curriculum vite di tutto rispetto costellato anche di eventi eccezionali nella loro drammaticità come il naufragio della Costa Concordia dove ha svolto fin dalle prime fasi e ininterrottamente per quattro mesi attività di coordinamento operativo durante l’emergenza e fu lui a dirigere le operazioni di soccorso per il naufragio della nave al largo dell’Isola del Giglio, immergendosi insieme ai suoi sommozzatori per soccorrere i superstiti e recuperare le vittime.

Ha svolto numerosi incarichi alla Direzione Centrale per l’emergenza e il soccorso tecnico di Roma, tra cui  operazioni di soccorso per l’esondazione del Po nel 2000, per i terremoti del Molise nel 2002 e dell’Abruzzo nel 2009; ha diretto i nuclei dei sommozzatori nei drammatici giorni dell’incidente avvenuto all’isola del Giglio. Per la sua grande esperienza, fu inviato a Caracas per coadiuvare gli interventi dopo la scomparsa di Vittorio Missoni, la moglie e due amici, mentre erano in volo, in supporto all’ambasciata italiana. 

Copyright 2023 Citynews

Video popolari

VIDEO | Le gesta dei Vigili del Fuoco in un calendario: protagonista l'ingegner Fabio Cuzzocrea

FrosinoneToday è in caricamento