Prima rubano un’auto e poi la rimettono in circolazione con i dati di un’altra simile ma che era stata fatta sparire sotto a tre metri di terra. In effetti, nella giornata di mercoledì è stata sottoposta a sequestro una Fiat 500 Abarth rossa, risultata compendio di furto a Roma e rimessa in circolazione con i dati identificativi di un veicolo identico rimasto coinvolto in grave incidente stradale.
L'auto era stata "ripulita"
L’autovettura rubata, dopo essere stata “ripulita” con targhe, telaio e documenti del mezzo incidentato, è stata rivenduta ad una persona residente in provincia di Caserta, alla quale è stata sequestrata. Dopo aver individuato due persone responsabili della contraffazione, entrambi residenti nella provincia di Frosinone, è stata eseguita la perquisizione di un casolare di campagna, ove, sotto tre metri di terra, è stata ritrovata la carcassa dell’autovettura incidentata utilizzata per riciclare il veicolo rubato.
Gli accertamenti della polizia di Frosinone
Sono durate diverse ore le operazioni per estrarre l’autovettura dal luogo ove era stata seppellita. Il veicolo recuperato è risultato essere una Fiat 500 Abarth di colore rosso, identica a quella sequestrata. Gli accertamenti svolti hanno permesso di stabilire che l’autovettura seppellita era quella rimasta coinvolta nell’incidente stradale a seguito del quale aveva riportato gravi danni tali da renderne antieconomica la riparazione. I due uomini dovranno ora rispondere del reato di riciclaggio di veicolo di provenienza furtiva.
Copyright 2020 Citynews