VIDEO | Il ‘mare’ a Valmontone, a giorni apre MagicSplash e si realizzerà il sogno di Angelo Miele
Ecco le prime immagini della mega piscina con le onde che sarà una delle attrazioni principali del nuovo parco acquatico alle porte di Roma
Ci siamo quasi. Tra qualche giorno prenderà forma il MagicSplash il nuovo parco acquatico alle porte di Roma e per la precisione a Valmontone. In pratica dopo oltre 10 anni si realizza il sogno visionario dell’ex sindaco Angelo Miele che dopo aver creato l’outlet ed il parco divertimenti partendo dai verdi prati di via della Pace ha sempre parlato della sua idea di portare il mare a Valmontone.
Vedendo le prime immagini della mega piscina (video in alto) con le onde e la Play del Sol che in queste ore stanno iniziando a girare in rete in pratica ci sono venute alla mente le sue parole. Le parole di un grande sindaco visionario, ma anche consigliere provinciale e regionale, che ha stravolto quest’ampia zona a sud della provincia di Roma con le sue idee.
Con l’arrivo di questo nuovo parco che da quello che trapela dovrebbe aprire entro la metà di luglio dopo i collaudi di legge ci saranno altri 100 posti di lavoro stagionali che andranno ad unirsi alle migliaia del Valmontone outlet ed al parco divertimenti MagicLand.
I tropici a Roma
Ma vediamo cos’è nel dettaglio questo nuovo parco acquatico. Un’isola tropicale di 40.000 metri quadrati: vegetazione rigogliosa, con oltre 16.000 piante tropicali e palme, 10.000 metri quadrati di spiaggia - la Playa del Sol – realizzata con 5.000 tonnellate di sabbia bianchissima e attentamente selezionata per le sue speciali caratteristiche che la rendono refrattaria all’assorbimento di calore, consentendo di camminarci e distendersi in tutta tranquillità.
La spiaggia sarà attrezzata con 1.700 lettini e ombrelloni in paglia naturale in buona parte a disposizione gratuitamente. Sarà possibile immergersi nell’enorme Onda del Caribe, piscina ad onde di 2.000 metri quadrati, facendosi trasportare dalla dolce corrente di Rio Cauto, un fiume lento di quasi 400 metri lineari (il più lungo di tutto il Centro Sud Italia) avvolto da una fitta vegetazione tropicale.
Un parco acquatico pensato per i bambini che troveranno: El Castillo, un playground acquatico di oltre 12 metri di altezza e posizionato in una piscina di 1000 metri quadrati, Laguna Tiburon, uno spray park per i più piccolini, ed inoltre Cala Tortuga con 4 scivoli acquatici tra cui un Mini Cone ed un Mini Boomerang che divertiranno anche i genitori.
La sicurezza del divertimento
E come sempre: la sicurezza prima di tutto. I visitatori troveranno impianti che assolvono alle più recenti ed esigenti prescrizioni di sicurezza, al fine di garantire la migliore filtrazione e igienizzazione delle acque, 35 bagnini ed assistenti bagnanti, vigileranno sull’incolumità dei presenti, che avranno a disposizione centinaia di giubbotti salvagente, (obbligatori nella piscina ad onde per i bambini al di sotto dei 120 cm). Presente nell’area anche un punto di primo soccorso, costantemente presidiato da personale sanitario.
Inoltre, ci saranno quattro punti ristoro all’interno di strutture in legno di eucalipto e paglia naturale: una hamburgheria, una pizzeria, una panineria che offrirà anche insalate e poke ed un chiringuito per dissetarsi con una fresca bibita, succhi di frutta naturale, macedonie, granite, smoothies, gelati e cocktail. Sempre presenti menù vegetariani e vegani.
Per chi vorrà godere di maggiore privacy è disponibile Playa Paraiso dove è possibile prenotare una delle 6 Cabanas in paglia che ospitano fino a 6 persone ognuna, tutte dotate di spiaggia privata e dei migliori comfort come vasca idromassaggio, frigorifero con bibite a disposizione, divanetti, lettini e teli mare.
A MagicSplash si potrà accedere sia da un nuovo ingresso dedicato, dotato di un nuovo ed ampio parcheggio di circa 500 posti auto, che anche attraverso MagicLand, dopo aver acquistato una estensione del biglietto. Sono previste tariffe a partire da 14,90 € per l’intera giornata ma anche biglietti pomeridiani a partire dalle 2 del pomeriggio.
Investimenti e posti di lavoro
MagicSplash ha richiesto un investimento di 15 milioni di euro, ed offrirà quasi 100 nuovi posti di lavoro. Guido Zucchi, Amministratore Delegato di MagicLand dichiara: “Dopo aver appena concluso una straordinaria stagione 2022 con risultati economici molto positivi e che confermano MagicLand come Parco Divertimenti leader in tutto il Centro Sud Italia ed il più visitato del Lazio, siamo pronti per una nuova sfida che completerà la nostra offerta di divertimento e ci posizionerà ancor di più come destinazione turistica privilegiata. L’apertura di MagicSplash fa parte di un piano di investimenti iniziati nel 2019 dopo l’acquisizione di MagicLand da parte di Pillarstone, che ha già investito, negli anni passati, nell’apertura dell’area Tonga e dell’area Old West, nell’introduzione di tante nuove attrazioni (Nui Lua, Motorgiungla, Jungle Camp, Haunted Hotel e Dungeons, Wild Rodeo, Baby Ranch, Cosmo Academy Planetarium, Gattobaleno Time Machine, Magic Boat ed il teatro Music Hall)”.
Copyright 2023 Citynews