
Fucile rinvenuto
Cassino, intervento dei carabinieri che hanno salvato un professore universitario caduto in un vicolo nel centro della città
Nella notte scorsa, perveniva alla Centrale operativa della Compagnia Carabinieri di Cassino una richiesta di aiuto da parte di un professore universitario residente a Pisa, il quale riferiva di essere caduto accidentalmente mentre passeggiava...
Nella notte scorsa, perveniva alla Centrale operativa della Compagnia Carabinieri di Cassino una richiesta di aiuto da parte di un professore universitario residente a Pisa, il quale riferiva di essere caduto accidentalmente mentre passeggiava lungo un marciapiede del centro abitato di Cassino. Lo stesso aggiungeva di non essere in grado di precisare il luogo ove si trovasse e chiedeva di essere soccorso poiché non in grado di muoversi. L'operatore di turno, dalle poche informazioni ricevute dal malcapitato, riusciva immediatamente ad individuare il posto dell'accaduto ed ad inviare una pattuglia del NORM che poco dopo lo soccorreva in una stradina poco illuminata del centro. Sul luogo veniva fatto intervenire il personale del 118 che provvedeva a trasportare il professore presso il pronto soccorso dell'ospedale di Cassino ove i sanitari, a causa delle lesioni riportate, lo trasferivano presso il reparto di ortopedia dell'ospedale di Frosinone;

Ceprano, i militari della locale Stazione, traevano in arresto un 57enne di Ceccano perché ritenuto responsabile del reato di "tentata spendita e introduzione nello stato di monete falsificate". I militari operanti accertavano che il prevenuto aveva tentato di perfezionare degli acquisti all'interno di un esercizio pubblico del luogo, pagando con una banconota da euro 50,00, palesemente contraffatta. La conseguente perquisizione personale permetteva di rinvenire ulteriori nr.2 banconote da euro 50,00 palesemente contraffatte e grammi 2,5 di sostanza stupefacente del tipo "hashish", pertanto veniva anche segnalato alla competente Autorità amministrativa quale assuntore di stupefacenti. L'arrestato, dopo le formalità di rito, veniva sottoposto agli arresti domiciliari.