Frosinone, Camera di Commercio ancora in prima linea all’Expo di Milano per promuovere le eccellenze ciociare
La Camera di Commercio di Frosinone ancora protagonista all’Expo di Milano. L’ente camerale, unitamente a Fiuggi Turismo Convention and Visitors Bureau, e in collaborazione con la Regione Lazio, nell’ambito dell’Esposizione Universale di Milano -...
La Camera di Commercio di Frosinone ancora protagonista all?Expo di Milano. L?ente camerale, unitamente a Fiuggi Turismo Convention and Visitors Bureau, e in collaborazione con la Regione Lazio, nell?ambito dell?Esposizione Universale di Milano - Expo 2015, presenterà i progetti
?Ci.B.O. Ciociaria Buona & Ospitale? e ?Saperi e sapori locali per un nuovo modello di marketing territoriale?. L?incontro con la stampa e gli operatori professionali si svolgerà all?Expo di Milano, presso Palazzo Italia, il giorno 29 settembre alle ore 12 e nell?occasione saranno illustrati i progetti:
1) Ci.B.O. Ciociaria Buona & Ospitale che prevede, tra l?altro, attività promozionali, la realizzazione di un marchio di identità territoriale, la realizzazione di eventi nei punti di maggior flusso turistico, la progettazione e la realizzazione di un packaging identitario dei prodotti del territorio oltre all?apertura di punti di informazione turistica; 2) Saperi e sapori locali per un nuovo modello di marketing territoriale che prevede, tra le varie azioni, la creazione di un percorso turistico enogastronomico nell?area del Cesanese, la realizzazione di una piattaforma di booking e di e-commerce con attività di digital marketing che permetteranno di presentare i prodotti delle aziende coinvolte nel progetto Ci.B.O. Al fine di valorizzare pienamente il sistema provinciale, l?Ente camerale e Fiuggi Turismo Convention and Visitors Bureau mettono a disposizione dei Comuni e degli Enti che hanno aderito alle iniziative progettuali un apposito spazio espositivo sito all'interno di Palazzo Italia. La giornata del 29 settembre sarà così strutturata:- ore 12: conferenza stampa di presentazione dei progetti;
- dalle ore 12.30 a seguire e per l?intero pomeriggio: spazio dedicato alle presentazione dei Comuni e delle loro risorse culturali, artistiche ed enogastronomiche.
Numerosi gli enti del territorio coinvolti, oltre alla Camera di Commercio di Frosinone e a Fiuggi Turismo Convention and Visitors Bureau: i Comuni di Alatri, Arpino, Atina, Boville Ernica, Ferentino, Piglio, Serrone, Veroli, Esperia, Cassino, Frosinone, Ceprano, Ripi, Fiuggi, Acuto e Piglio.