Cassino, cammino di San Benedetto sabato la partenza da Montecassino
La Camera di Commercio di Frosinone apre sabato il Cammino di San Benedetto, da Montecassino ad Alatri.
La Camera di Commercio di Frosinone apre sabato il Cammino di San Benedetto, da Montecassino ad Alatri.
Dal 30 maggio al 2 giugno 2015, nella sua prima edizione, questo evento radunerà, in provincia di Frosinone, pellegrini, sportivi, turisti, amanti della natura e del trekking. Un percorso che attraverso sentieri, sterrate e piccoli tratti di strada a basso traffico, permetterà di scoprire le incantevoli attrazioni della Ciociaria, dalle città di Saturno ai più importanti monasteri benedettini d?Italia.
Questo Cammino sarà un?esperienza unica e alla portata di tutti. E' possibile seguire l'evento sulla pagina facebook, all?indirizzo www.facebook.com/camminodisanbenedetto.
A voi non resta che mettervi in marcia?».
IL PROGRAMMA
Ma vediamo come si snoderà il Cammino, giorno per giorno.
Sabato 30 maggio (in tutto 18,8 chilometri) ritrovo e partenza alle ore 10 dall?Abbazia di Montecassino, previa benedizione dell?Abate, dom Donato Ogliari. Arrivo previsto alle 18 a Roccasecca, dove poi dalle ore 21 è in programma un concerto dei Musicisti Basso Lazio.
Domenica 31 maggio (in tutto 17,8 chilometri) partenza da Roccasecca alle 9 e arrivo ad Arpino alle 18, dove dalle 21 ci sarà il concerto di Ambrogio Sparagna.
Lunedì 1 giugno (21,1 chilometri), partenza alle ore 9 da Arpino. Alle 18 arrivo a Casamari e visita dell?Abbazia. Alle 19 il trasferimento a Veroli, dove alle 21 è in programma lo spettacolo musicale della Amaseno Harmony Show Band.
Martedì 2 giugno partenza alle ore 9 da Veroli, con visita della Badia Benedettina di San Sebastiano. Alle 14 si sarà a Trisulti, per la visita alla Certosa. Quindi il trasferimento ad Alatri. Dove, a partire dalle ore 18 è in programma il concerto del Maestro Maurizio Turriziani. Quindi ritrovo e trasferimento a Montecassino.
IL VALORE DELL?EVENTO
Marcello Pigliacelli, presidente della Camera di Commercio, dice:
www.facebook.com/camminodisanbenedetto
PRODOTTI FITOSANITARI, L?ASPIIN ABILITATA ALL?ORGANIZZAZIONE DI CORSI DI FORMAZIONE
L?Aspiin, Azienda Speciale della Camera di Commercio di Frosinone, ha conseguito l'idoneità dalla Regione Lazio per l'organizzazione di corsi di formazione per il rilascio ed il rinnovo del certificato di abilitazione all?acquisto e all?utilizzo dei prodotti fitosanitari e alla consulenza. I corsi di formazione per il rinnovo del certificato e di abilitazione all'acquisto e utilizzo dei prodotti fitosanitari sono obbligatori ed hanno come obiettivo la tutela della salute dell'operatore e dei cittadini, la tutela dell?ambiente e la valorizzazione delle produzioni agricole.
Il presidente dell?Aspiin Genesio Rocca spiega: «Abbiamo già chiesto la collaborazione dei sindaci dei Comuni della provincia di Frosinone, per la divulgazione dei percorsi formativi. Dobbiamo tenere presente che la formazione di base e di aggiornamento è obbligatoria per gli utilizzatori professionali (gli agricoltori) e per i distributori di prodotti fitosanitari. Bisogna tenere presente che i prodotti fitosanitari e i coadiuvanti potranno essere utilizzati soltanto da coloro che siano muniti di apposito certificato di abilitazione all'acquisto e all'utilizzo rilasciato dalle Regioni e dalle Province autonome. Così come per esercitare la consulenza, serve un certificato di abilitazione ad hoc. Stesso discorso per la vendita. Aspiin ha aperto le iscrizioni per i corsi rivolti agli utilizzatori ai consulenti. Si tratta di un servizio importante che si inquadra nel solco del rispetto delle novità normative». I corsi saranno attivati in presenza di un numero minimo di iscrizioni. I moduli per l?iscrizione ai corsi sono disponibili presso gli uffici di Aspiin alla Camera di Commercio di Frosinone o sul sito internet www.aspiin.it.