
S.E. Prefetto Emilia Zarrilli
Frosinone, l’augurio del Prefetto Emilia Zarrilli per l’anno Scolastico 2015 | 2016
Carissimi Dirigenti, Docenti, Operatori Scolastici, Alunni, sta per iniziare un nuovo anno scolastico e il Prefetto desidera non far mancare la sua voce, la vicinanza e l’incoraggiamento ad operare in piena sinergia, tutti animati da un unico...
Carissimi Dirigenti, Docenti, Operatori Scolastici, Alunni, sta per iniziare un nuovo anno scolastico e il Prefetto desidera non far mancare la sua voce, la vicinanza e l'incoraggiamento ad operare in piena sinergia, tutti animati da un unico grande obiettivo, quello di fornire solide basi ai ragazzi e spronarli a divenire artefici del proprio destino, nel rispetto dei principi della legalità e dell'integrità morale.
L'apertura del nuovo anno scolastico è, quindi, anche un momento particolare per riservare un'attenta riflessione sulle finalità che la scuola italiana è chiamata a perseguire, come centro di cultura, studio, ricerca e sviluppo della personalità di ogni alunno, di educazione alla tolleranza e alla solidarietà, valori, quest'ultimi, degni della massima considerazione, così come del resto previsto dalla Costituzione.
Bisogna dare nuovo e più forte impulso alla promozione di attività di stage e tirocini, che consentano ai giovani di proseguire la formazione in azienda. Incentivare nuovi e più articolati programmi di mobilità studentesca, che contribuiscono certamente alla maturazione della persona e allo scambio di conoscenze con realtà sociali ed economiche diverse, perché la condivisione del sapere ne moltiplica i frutti.Con l'inizio dell'anno scolastico, si apre una nuova pagina della vita, ricca di opportunità non solo per gli studenti ma anche per i genitori, i docenti e tutte le figure professionali coinvolte in una innovativa fase del Sistema Scuola, che si spera possa costituire linfa vitale per ridare fiducia anche all'intero Paese, per una consapevole ed indispensabile crescita economica e culturale.
Le Istituzioni di Governo hanno il delicato e primario compito di cercare sempre e in ogni modo di mantenere e potenziare le risorse da destinare all'edilizia scolastica, al diritto allo studio, al sostegno delle famiglie, alle attività educative in collaborazione sinergica e costante con l' Universo Scuola, una palestra di vita, non solo in termini educativi e formativi, ma anche umani e sociali.Tale obiettivo sarà perseguibile solo se dirigenti scolastici, insegnanti, studenti, e tutti gli operatori della scuola, sapranno mettere in campo passione, responsabilità ed impegno, al di là del mero compito professionale.
Ai genitori rivolgo un appello perché rimangano sempre vicini ai loro figli di fronte alla fatica dell'apprendimento, per sostenerli nei percorsi educativi e formativi.
Buon anno scolastico a tutti