Frosinone, Acea; Abbruzzese (FI): tutti i sindaci della provincia intraprendano percorso condiviso per risoluzione contratto
Non possiamo permettere che Acea continui a vessare i cittadini, pertanto è indispensabile che tutti i sindaci della Ciociaria, senza eccezioni, intraprendano un percorso condiviso che porti nel più breve tempo alla risoluzione del contratto. Gli...
Non possiamo permettere che Acea continui a vessare i cittadini, pertanto è indispensabile che tutti i sindaci della Ciociaria, senza eccezioni, intraprendano un percorso condiviso che porti nel più breve tempo alla risoluzione del contratto. Gli interessi della popolazione non hanno colore politico.
“Ricordiamo, infatti, che la Segreteria Tecnico Operativa dell'Acea Ato 5, con relazione prot. n. 798 del 29/11/2013 ha attestato l'esistenza, soltanto per il triennio 2010-2012, di n. 799 inadempienze contrattuali del gestore e di ben 409 intimazioni ad adempiere rimaste inevase. Una circostanza che ad oggi non può essere più tollerabile, in considerazione del fatto che anche negli ultimi anni sono sicuramente verificate altre numerose inottemperanze del gestore idrico. Pertanto credo sia di fondamentale importanza certificare il persistere degli inadempimenti contrattuali, non solo perchè hanno provocato molteplici problematiche all'utenza fino a questo momento, ma, in particolar modo perchè hanno pregiudicato irreparabilmente il raggiungimento degli obiettivi quali/quantitativi, su cui è stata stipulata la convezione". Ha concluso Mario Abbruzzese.
In Evidenza
-
Coronavirus, la Ciociaria ed il Lazio in zona arancione: indice Rt e ricoveri oltre la soglia. Cosa cambia
-
Coronavirus in Ciociaria: il bollettino di giovedì 14 gennaio. Lazio ormai avviato alla zona arancione
-
Frosinone ancora una volta sotto i riflettori nazionali a livello enogastronomico: la Rai spiega il "metodo Dolcemascolo"
-
Lazio e la Ciociaria in zona arancione, ora è ufficiale. L'annuncio dell'assessore D'Amato