Frosinone, eccellenze in digitale grande successo per la presentazione del progetto protagonisti Francesca Simeoni e Marco Di Cosmo
Grande attenzione e successo per la tre giorni di presentazione di “Made in Italy: Eccellenze in Digitale 2015”, il progetto promosso dalla Camera di Commercio di Frosinone, da Google e da Unioncamere, con l’obiettivo, dichiarato, di “accompagnare...
Grande attenzione e successo per la tre giorni di presentazione di "Made in Italy: Eccellenze in Digitale 2015", il progetto promosso dalla Camera di Commercio di Frosinone, da Google e da Unioncamere, con l'obiettivo, dichiarato, di "accompagnare on line le eccellenze del territorio". Teatro degli appuntamenti Amaseno, Sora e Frosinone.
In tutti e tre i casi il segretario generale della Camera di Commercio Federico Sisti e il funzionario Giuseppe Masetti hanno illustrato l'iniziativa nel dettaglio. Indicando chiaramente gli obiettivi: sviluppo, promozione e valorizzazione del territorio. Sempre presenti i due consulenti Google-Unioncamere.
Grande attenzione alle imprese della Valle dell'Amaseno del settore agroalimentare e turistico. Al convegno erano presenti gli imprenditori della zona (circa 40), il sindaco di Amaseno, il vicesindaco di Villa Santo Stefano e di Castro dei Volsci. A Sora l'incontro, in collaborazione con l'ADD (Associazione del Distretto del Design) di Luciano Rea, si è svolto presso il Polo Didattico di Sora dell'Uni di Cassino.A Frosinone confronto con le associazioni di categoria presso la Camera di Commercio di Frosinone. Presenti Roberto Battisti (direttore Federlazio), Giovanni Cortina (direttore CNA), Augusto Cestra (presidente Confartigianato), Claudio Giorgi (Confartigianato), Silvia Turriziani (BIC Lazio).
Sono stati naturalmente i due "digitalizzatori" , Francesca Simeoni e Marco Di Cosmo, a focalizzare l'attenzione delle imprese sui temi cruciali: l'importanza della Rete per l'economia, i vantaggi per un'azienda di stare su internet, gli strumenti del web. Ricordiamo che l'iniziativa è rivolta alle piccole e medie imprese.La valenza e l'obiettivo del progetto sono tanto semplici quanto ambiziosi. Il made in Italy è da sempre riconosciuto come sinonimo di eccellenza e artigianalità.
Il progetto "Made in Italy: Eccellenze in Digitale" è concepito proprio per aiutare l'artigianalità Italiana, nell'epoca dell'economia digitale, a crescere sul mercato globale. Attraverso una piattaforma digitale, www.eccellenzeindigitale.it, le imprese possono seguire percorsi formativi per acquisire competenze per il web e iniziare a esplorare le potenzialità dei mercati stranieri attraverso semplici strumenti online. Ma il valore aggiunto strategico si chiama "digitalizzatori". Presso la Camera di Commercio di Frosinone due borsisti sono già operativi da mesi. Si tratta di due ciociari doc, che hanno conseguito ottimi risultati.