
Palazzo Provincia
Frosinone , la provincia garantisce il trasporto alunni disabili fino al termine dell’anno scolastico 2015-2016
La Provincia di Frosinone assicurerà fino al termine dell’anno scolastico 2015/2016 il servizio di trasporto alunni disabili che frequentano gli istituti di istruzione superiore. E’ quanto contenuto nel decreto firmato dal Presidente della...
La Provincia di Frosinone assicurerà fino al termine dell'anno scolastico 2015/2016 il servizio di trasporto alunni disabili che frequentano gli istituti di istruzione superiore.
"Con il decreto approvato - ha dichiarato il Presidente Pompeo - garantiamo il trasporto degli studenti disabili che frequentano gli istituti superiori fino alla fine dell'anno scolastico 2015-2016, evitando cosi gli spiacevoli inconvenienti dello scorso anno quando ci eravamo appena insediati. Si tratta di un provvedimento frutto di una precisa sensibilità: quella di tutelare le fasce deboli della nostra popolazione".
"In questa fase di transizione dell'ente - ha aggiunto il consigliere con delega ai servizi sociali Andrea Velardocchia - abbiamo messo sempre al primo posto la garanzia dei servizi fondamentali delle fasce più deboli, in particolare nel settore dei servizi sociali. Questo provvedimento ne è l'ulteriore conferma".PROVINCIA, ACCORDO CON LA REGIONE LAZIO PER IL TRASFERIMENTO DEL PERSONALE SLITTATO A MARZO. STIPENDI DEI DIPENDENTI ASSICURATI DALLE PROVINCE.
A seguito della richiesta della Regione Lazio, le Province provvederanno al pagamento delle competenze stipendiali al personale che dovrà transitare alla Regione Lazio anche per i mesi di gennaio e febbraio 2016. L'intesa tecnica dovrà essere ratificata ufficialmente dal Consiglio provinciale prima delle fine dell'anno.
Il differimento del termine per il passaggio alla Regione Lazio ha consentito anche di ridefinire il trattamento economico da corrispondere per la mensilità di dicembre e la tredicesima, evitando le pesanti conseguenze che avrebbe comportato il saldo del conguaglio Irpef. La Provincia di Frosinone ha disposto il ricalcolo delle singole posizioni stipendiali con l'erogazione delle somme corrispondenti alle minori ritenute Irpef applicate.
Venendo in contro alle esigenze dei lavoratori e grazie al costante e proficuo dialogo con le RSU, è stato evitato il taglio degli stipendi dei dipendenti.