Paliano, presentata la guida turistica della città in italiano e inglese
Di Giancarlo Flavi Presso la sala conferenza della BCC è stata presentata la guida FR 46 di Paliano dell’editrice Claudia Bettiol (nonché ricercatrice turistica) e dall’altro ricercatore internazionale Gavin Tulloch, affiancata dal sindaco...
Di Giancarlo Flavi
Presso la sala conferenza della BCC è stata presentata la guida FR 46 di Paliano dell?editrice Claudia Bettiol (nonché ricercatrice turistica) e dall?altro ricercatore internazionale Gavin Tulloch, affiancata dal sindaco Alfieri e dall?assessore alla cultura Valentina Adiutori.
La guida fa parte della collana dei Borghi D?Italia realizzata dalla prima azienda editrice tecnologica registrata alla camera di commercio e al tribunale di Frosinone nel 2017 la Discoverplaces.travel di Claudia Bettiol.
Gli amministratori si sono complimentati con l?autrice e con tutta l?equipe che in un mese sono riusciti a dare alla stampa una guida di 140 pagine con 72 contenuti e 64 foto in italiano ed inglese che in questi giorni di festa sarà possibile acquistare presso lo stand della Pro Loco in Piazza Sandro Pertini, oppure on-line (su questo sito), insieme alla guide di Settefrati,Vico nel Lazio e Guarcino per la provincia di Frosinone e di Rocca Priora provincia di Roma. Sono in lavorazione le guide di Frosinone, Leonessa, Sgurgola e di altri comuni del Lazio che saranno presentate a settembre-ottobre in Prefettura a Frosinone dal Prefetto Dott. Emilia Zarrilli e dal presidente della Giunta Regionale Nicola Zingaretti. Guide, che saranno poi portate a Francoforte alla fiera del libro.
Durante la presentazione interessante l?intervento del viaggiatore - ricercatore turistico internazionale l?australiano Gavin Tulloch che ha invitato i palianesi ?ad essere orgogliosi del proprio paese, della Provincia, della Regione e dell?Italia perché la Ciociaria, in particolare, ha qualcosa in più l?arte ad esempio, in confronto alla Toscana. Il cibo è ottimo, i vini sono eccellenti, le colline ci sono come in Toscana solamente che si deve promuovere di più perché c?è tanta cultura da raccontare e la guida esperienziale è certamente un buon viatico anche per la promozione internazionale di Paliano?.
L?incontro è stato aperto dall?assessore alla cultura Valentina Adiutori rimasta sorpresa per quanto ha letto sulla guida e per come è stato raccontato Paliano racchiuso sapientemente nei suoi migliori tesori, che sono veramente tanti.
Il sindaco ha ringraziato gli sponsor: la BCC e l?Amea che hanno contribuito alla realizzazione di questa guida. Mentre Claudia Bettiol ha invitato gli amministratori a fare di più, perché la guida si può stampare anche in cinese, giapponese e coreano che sono le lingue dei nuovi turisti che stanno invadendo l?Italia.