Serrone-Piglio, visite guidate gratuite nell'ambito della giornata della Guida Turistica
Sabato 21 febbraio 2015 si svolge la XXVI edizione della Giornata Internazionale della Guida Turistica e l'associazione “Lega Ernica” invita tutte le persone interessate a parteciparvi per conoscere una parte meno nota del patrimonio storico della...
Sabato 21 febbraio 2015 si svolge la XXVI edizione della Giornata Internazionale della Guida Turistica e l'associazione "Lega Ernica" invita tutte le persone interessate a parteciparvi per conoscere una parte meno nota del patrimonio storico della nostra Ciociaria.
La partecipazione, si precisa, è gratuita.Quest'anno l'associazione ha scelto, come meta delle visite, due Borghi suggestivi Serrone e Piglio
Accompagnate da guide qualificate e abilitate, gli appassionati di storia e di arte potranno (ri)scoprire le strade e le piazzette di queste cittadine che sono caratterizzate anche dalla coltivazione e trasformazione di una delle eccellenze del territorio la DOCG Cesanese.
Con il patrocinio del Comune di Serrone, del Comune di Piglio e della Strada del Cesanese, i professionisti di Lega Ernica accompagneranno nel mattino i visitatori alla scoperta di San Pietro Apostolo e del Museo del Costume Teatrale a Serrone, nel pomeriggio al Castello di Piglio, nella Chiesa di Santa Maria e aprirà per l'occasione le sue porte l'Antica Casa Massimi che mostrerà l'archivio, il mulino interno e la Sala delle Carte Francesi.
La Giornata Internazionale della Guida Turistica in Ciociaria sarà così l'occasione per avvicinarsi ad una parte importante dei nostri tesori artistici, tra i meno conosciuti e di difficile accesso al pubblico perché privati o poco fruibili.
Tale giornata è un'iniziativa istituita a livello mondiale dalla Wftga, la World Federation of Tourist Guide Associations, e promossa in Italia da Angt, l'Associazione Nazionale delle Guide Turistiche.
Per ulteriori informazioni, si può contattare l'associazione "Lega Ernica" ai seguenti recapiti: cellulare 347.0518799, e-mail info@legaernica.it.
Si può chiedere anche l'amicizia al profilo facebook dell'associazione, cercando "Lega Ernica", per essere informati su tutte le iniziative in programma.