Ceccano , al liceo tutti a vedere le stelle!
L'aula magna diventa un cielo stellato: giovedì e venerdì 7 e 8 maggio, sarà possibile studiare il cielo stellato nella impressionante ricostruzione di un planetario elettronico nell'aula magna Francesco Alviti del Liceo Scientifico e...
L'aula magna diventa un cielo stellato: giovedì e venerdì 7 e 8 maggio, sarà possibile studiare il cielo stellato nella impressionante ricostruzione di un planetario elettronico nell'aula magna Francesco Alviti del Liceo Scientifico e Linguistico di Ceccano.
L'iniziativa, curata dalle insegnanti di scienze, le prof.sse Bartolini, De Angelis, Messina e Vardè, prevede l'installazione nell'aula di un grande planetario sotto il quale troveranno posto le classi che studiano geografia astronomica. I ragazzi staranno a testa in su ed osserveranno il movimento di galassie, stelle, pianeti, tutto l'affascinante universo che pare immoto e che invece è animato da un incessante movimento che il planetario riesce a far cogliere. L'iniziativa delle insegnanti di scienze del Liceo di Ceccano si inserisce nell'ambito del più grande progetto di promozione della cultura scientifica che è rivolto agli allievi di tutte le classi del Liceo fabraterno.
Info 3358372762
In Evidenza
-
Coronavirus, la Ciociaria ed il Lazio in zona arancione: indice Rt e ricoveri oltre la soglia. Cosa cambia
-
Coronavirus in Ciociaria: il bollettino di giovedì 14 gennaio. Lazio ormai avviato alla zona arancione
-
Frosinone ancora una volta sotto i riflettori nazionali a livello enogastronomico: la Rai spiega il "metodo Dolcemascolo"
-
Lazio e la Ciociaria in zona arancione, ora è ufficiale. L'annuncio dell'assessore D'Amato