
legambiente-2
Anagni, Ecogiustizia Tour di Legambiente nella Sala della Ragione
Si è svolto nel pomeriggio di venerdì 15 gennaio il programmato convegno organizzato da Legambiente nell’ambito di Ecogiustizia Tour. Il 22 maggio 2015 è entrata in vigore la cosiddetta legge sugli Ecoreati (Legge 68/2015, Disposizioni in materia...
Si è svolto nel pomeriggio di venerdì 15 gennaio il programmato convegno organizzato da Legambiente nell'ambito di Ecogiustizia Tour. Il 22 maggio 2015 è entrata in vigore la cosiddetta legge sugli Ecoreati (Legge 68/2015, Disposizioni in materia di delitti contro l'ambiente). Il percorso della legge ha visto coinvolte la maggioranza di governo e buona parte delle opposizioni e ha avuto il forte sostegno della società civile con tante associazioni che ne hanno seguito l'iter fin dal 1994. Legambiente, capofila delle associazioni interessate, ritiene questo risultato un cambiamento culturale e di civiltà sottolineando come estremamente positiva la possibilità di perseguire i reati contro l'ambiente, incredibilmente ignorati fino ad allora dal Codice Penale, e sollecitando una partecipazione sempre più attiva dei cittadini per vigilare e amplificare la sensibilità e l'attenzione verso l'ambiente, sino a far ritenere le attività umane contro l'ambiente oltre che illegali anche socialmente riprovevoli. Non mancano i prudenti e gli scettici, piuttosto freddi nei confronti di chi ritiene facilmente perseguibili i nuovi reati previsti: Inquinamento ambientale, Disastro ambientale, Traffico e abbandono di materiale ad alta radioattività, Impedimento del controllo e Omessa bonifica. Geronimo