Anagni, mediatica interessa il mondo dei navigatori con Massimo Iachetta
Cresce l’interesse ad alti livelli per il patrimonio artistico della città di Anagni e i servizi annessi. Digitalmeetsculture.net, piattaforma di comunicazione aperta a contributi di tutto il mondo, una qualificata rivista on-line sulla cultura...
Cresce l?interesse ad alti livelli per il patrimonio artistico della città di Anagni e i servizi annessi. Digitalmeetsculture.net, piattaforma di comunicazione aperta a contributi di tutto il mondo, una qualificata rivista on-line sulla cultura digitale per la raccolta e condivisione delle informazioni e degli eventi correlati, ha pubblicato questa mattina un articolo dell?ingegnere Massimo Iachetta del Comune inerente a Navig@nagni che dal 2009 promuove i beni culturali del territorio avvalendosi di tecnologia di ultimissima generazione.
Il servizio permette di navigare immagini in 3D dei monumenti anagnini generate da un laser scanner di avanguardia, mettendo a disposizione degli amanti del web un patrimonio inestimabile. L?importante rivista ha illustrato, anche tecnicamente, come funziona Navig@nagni all?interno del quale si può viaggiare virtualmente all?interno della Cattedrale e della sua cripta e dei maggiori monumenti, attraversando postazioni legate da link, che vengono identificati con un cerchietti colorati semitrasparenti posti dentro le immagini.
Grazie a questi link l?utente passa a postazioni successive. E allora dal sagrato della Cattedrale èpossibile entrare dentro la basilica, nel museo o nella cripta e tornare nuovamente fuori.
L? importante servizio di promozione turistica ha attirato l?attenzione di Digitalmeetsculture.net, c he ha dato ampio spazio all?articolo dell?ingegnere Iachetta permettendo così di valorizzare Anagni e quanto è in grado di offrire ai visitatori.