Artena, l'ultimo saluto a Giako si trasforma in uno spettacolo in strada (video)
Tra gli artisti c’era la sua compagna che sui trampoli, mentre una serie infinita e romantica di bolle di sapone si libravano nell’aria, volteggiava con una tenerezza e una dolcezza senza pari vicino alla bara del compagno
L'ultimo saluto all'artista a 360 gradi Giacomo Roia in arte Giako Atlas ArtmOsfera si è trasformato in uno spettacolo in strada cosi come voluto dai genitori. La Chiesa di Santa Maria nella sua Artena (Roma) non è riuscita a contenere tutte le persone che hanno voluto omaggiare con un ultimo saluto il 37enne morto una decina di giorni fa nella casa di Milano dove viveva con la compagna e con il figlio.
"Un lungo applauso ha accompagnato la bara di Giacomo sul piazzale della chiesa di Santa Maria - scrive il giornalista Vittorio Aimati sul suo sito - dove ad attenderlo c’erano i suoi amici Artisti di strada, rigorosamente con la A maiuscola, perché è l’arte che guardi dal vivo, in un certo qual modo è quella che tocchi, quella alla tua portata ma proprio perché è vicina così a tutti, è la più vera.
Tra gli artisti c’era la sua compagna che sui trampoli (Video in alto), mentre una serie infinita e romantica di bolle di sapone si libravano nell’aria, volteggiava con una tenerezza e una dolcezza senza pari vicino alla bara del compagno, in una mano aveva una delle sue preziose sfere e nell’altra il foulard che accompagnava sempre Giacomo negli spettacoli: “Spero tu sia felice”, ha detto alla fine del suo omaggio al compagno, e si è allontanata con le lacrime agli occhi tra la gente che applaudiva".