Speciale europee, a Colleferro il Pd primo partito, a San Cesareo e Labico in calo Forza Italia
Il segnale politico che emerge dalle elezioni europee di ieri è che anche nell’area Casilina ed in città importanti come Colleferro il partito di Renzi mette la quinta e va a scavalcare i partiti di centro destra (qui la maggioranza
Il segnale politico che emerge dalle elezioni europee di ieri è che anche nell?area Casilina ed in città importanti come Colleferro il partito di Renzi mette la quinta e va a scavalcare i partiti di centro destra (qui la maggioranza di Cacciotti è di centro destra) ed i cinque stelle. Questi ultimi per poco non diventano il primo partito a San Ceareo dove per circa 30 voti restano dietro al PD, mentre a Labico il PD consolida la leadership andando a sfiorare i mille voti.
?Il Partito Democratico di Labico ringrazia i cittadini che hanno voluto dare ancora una volta la fiducia al Pd ed al premier Matteo Renzi, contribuendo ad un risultato eccezionale, un 38,6% inaspettato e storico? dichiarano Benedetto Paris e Danilo Giovannoli, rispettivamente segretario e vice del circolo democratico labicano.
?Il Pd a Labico in un anno, nonostante il calo importante dell?affluenza, ha aumentato di più di duecento voti il suo risultato, arrivando a 944 voti di lista, mentre il M5S è crollato dalle oltre 1000 preferenze alle 676 di quest?anno, scendendo dal 31 al 27%, mentre il Pd ha fatto un grande balzo in avanti dal 21 al 38,6%.?
?Questo successo ? affermano i due dirigenti democratici ? ci carica di responsabilità ancora più grandi come partito nazionale ed a livello locale, spingendoci ad andare avanti con le riforme ed impegnandoci ancora di più per dare soluzioni concrete ai cittadini. A Labico poi questo risultato fa il paio con la debacle di Forza Italia, sotto il 17%, un terzo dei voti di qualche tempo fa, e conferma ancora di più la distanza tra il Sindaco Galli, l?Amministrazione ed i cittadini!?
?Torneremo subito tra i cittadini, innanzitutto con la IV Festa Democratica in Piazza del Mercato il 14 e 15 giugno, perché, come ci ha dimostrato la campagna elettorale, determinata dall?impegno al 100% da parte di Matteo Renzi, è in Piazza che il Pd deve stare, tra i cittadini, pronto all?ascolto e dedito al confronto!?.
Di seguito nel dettaglio i voti nelle tre città dell?area casilina.
Colleferro
PD 4178 40,27%
M5S 2424 23,36%
Forza Italia 2249 21,68%
NCD ed UDC 577 5,56%
Tsipras 317 3.06%
FdI 305 2,94%
Lega Nord 135 1,30%
San Cesareo
Coalizione Voti Percentuale
PD Partito Democratico S&D 1.927 33,5
M5S MoVimento 5 Stelle 1.889 32,8
FORZA ITALIA Forza Italia EPP 1.143 19,9
FRATELLI D?ITALIA Fratelli d?Italia ? Alleanza Nazionale Non iscritti 300 5,2
NCD-UDC Nuovo Centro Destra ? Unione di Centro EPP 216 3,8
LISTA TSIPRAS L?altra Europa con Tsipras GUE/NGL 112 1,9
LEGA NORD Lega Nord ? Die Freiheitlichen ? Basta ?uro EFD 72 1,2
IDV Italia dei Valori ALDE 44 0,8
VERDI Verdi Europei ? Green Italia GREENS/EFA 22 0,4
SCELTA EUROPEA Scelta Civica ? Centro Democratico ? Fare ALDE 20 0,3
IO CAMBIO Io cambio ? MAIE EFD 9 0,2
Labico
Coalizione Voti Percentuale
PD Partito Democratico S&D 944 38,6
M5S MoVimento 5 Stelle 676 27,6
FORZA ITALIA Forza Italia EPP 408 16,7
LISTA TSIPRAS 142 5,8
FRATELLI D?ITALIA 126 5,1
NCD-UDC 64 2,6
LEGA NORD 36 1,5
VERDI 21 0,9
SCELTA EUROPEA 17 0,7
IDV Italia dei Valori ALDE 8 0,3
IO CAMBIO Io cambio 6 0,2