rotate-mobile
Valle Del Sacco

Valmontone, Alessio Salvitti candidato presidente all'università agraria appoggiato dalla Bernabei

Diplomato all’istituto tecnologico per le telecomunicazione, Alessio Salvitti è attivamente impegnato nelle aziende di famiglia, tra le quale un’azienda agricola che opera anche nel settore dell’agriturismo e della ristorazione

Il 29 ottobre prossimo si va al rinnovo dei vertici dell’Università Agraria. Da parte del sindaco di Valmontone, Veronica Bernabei, importante sostegno al giovane candidato Alessio Salvitti, imprenditore di 31 anni, volto nuovo della politica locale che si pone l’obiettivo di dare un cambio di passo radicale alla gestione dell’ente che sfiderà Sara Terzini.

“Per la prima volta – afferma Bernabei – sono chiamati ad esprimere il proprio voto tutti i cittadini di Valmontone, a conferma della grande importanza che questo Ente riveste per la nostra città. Proseguendo sulla strada del cambiamento, avviata con l’elezione del primo sindaco donna di Valmontone, sono contenta di poter sostenere la candidatura a presidente di Alessio Salvitti, un giovane imprenditore che – sostenuto dalla lista “Terra è Valore” (con diversi giovani e rappresentativa delle diverse realtà cittadine), può dare all’Università Agraria nuovo slancio per mettere in campo azioni a vantaggio di tutta la collettività.  Ad Alessio Salvitti e a tutti i candidati di "Terra è Valore" il mio più sentito augurio per la campagna elettorale che va ad iniziare”. 

Diplomato all’istituto tecnologico per le telecomunicazione, Alessio Salvitti è attivamente impegnato nelle aziende di famiglia, tra le quale un’azienda agricola che opera anche nel settore dell’agriturismo e della ristorazione.  

“La mia esperienza professionale – precisa Salvitti - mi ha permesso di acquisire ottime competenze manageriali in diversi settori, dal momento che rappresento e gestisco direttamente queste aziende, ricoprendo cariche e ruoli decisionali e di responsabilità sia nei confronti di terzi che del personale. Oltre ad aver sviluppato capacità relazionali nel lavoro di equipe e spirito di gruppo, ho grande entusiasmo per mettermi a disposizione di un progetto che, insieme ad una squadra valida e motivata, può permetterci di dare un cambio di passo all’Università Agraria a tutto vantaggio di Valmontone e della nostra comunità”.

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Valmontone, Alessio Salvitti candidato presidente all'università agraria appoggiato dalla Bernabei

FrosinoneToday è in caricamento