rotate-mobile
Valle Del Sacco

Valmontone-Benifaio, si rinnova la tradizione del gemellaggio per il 35esimo anno

Saranno un’ottantina le persone che raggiungeranno la Spagna anche con un pullman

Tutto pronto per il lungo viaggo che porterà una ottantina di valmontonesi tra cui molti giovani nei dintorni di Valencia nei prossimi giorni. La macchina organizzativa per i festeggiamenti del 35esimo anno del gemellaggio tra le cittadine di Valmontone (Rm) e Benifaio è in piena attività grazie all’amministrazione comunale ed all’assesore con delega proprio al gemellaggio Pierluigi Pizzuti.

Dal 15 al 20 marzo i cittadini valmontonesi che raggiungeranno la cittadina che dista pochi chilometri da Valencia andranno in pullman ed alcuni anche con gli aerei e di fatto si rinnoverà la tradizione di questa bellissima unione nei giorni della festa della Fallas, dove la parte religiosa si mescola in quella più pittoresca delle grandi statue di cartone che la notte del 20 marzo vengono date alle fiamme tra i vicoli della bella città spagnola.

Pierluigi Pizzuti Valmontone

“Già dall’estate scorsa quando ad agosto furono i nostri amici di Benifaiò a venire da noi portando le bellissime fallas che posizionammo alla Valle – ci dice l’assessore Pierluigi Pizzuti – stiamo lavorando a questo grande evento che ci sarà in Spagna dal 15 al 20 marzo prossimi. Dall’estate del 1987 e poi con il nostro primo viaggio nel 1988 a Marzo da loro è nata questa stupenda tradizione del gemellaggio dal quale ne è scaturito uno scambio culturale e sociale vero fatto di storie di amicizia e di famiglie che si sono incontrate e che ancora vanno avanti. La cosa più bella di quest’anno è che molte di queste persone che andranno a Benifaio, una trentina, sono giovani cosi da garantire anche in futuro il proseguio di questa fantastica iniziativa”.

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Valmontone-Benifaio, si rinnova la tradizione del gemellaggio per il 35esimo anno

FrosinoneToday è in caricamento