rotate-mobile
Martedì, 28 Novembre 2023
Roma

Frosinone, auto-energy project proposta per lo sviluppo

Il progetto presentato qui è un’iniziativa importante, che coinvolge varie decine di aziende di settori produttivi di punta del nostro territorio, come l’automotive, l’energia e l’aerospazio e tre Paesi strategici, come il Marocco, il Kazakhstan e...

Il progetto presentato qui è un?iniziativa importante, che coinvolge varie decine di aziende di settori produttivi di punta del nostro territorio, come l?automotive, l?energia e l?aerospazio e tre Paesi strategici, come il Marocco, il Kazakhstan e la Turchia. Sono sicuro che, grazie a questa iniziativa verranno siglati vari protocolli di intesa con importanti controparti locali, con effetti molto positivi per l?intero sistema produttivo regionale.? Così l?assessore regionale alla Sviluppo Economico e Attività Produttive, Guido Fabiani, nel corso della presentazione del progetto di internazionalizzazione ? cofinanziato dalla Regione ? ?Auto Energy Project?, promosso dalla Camera di Commercio di Frosinone e dalla sua Azienda Speciale per l?Internazionalizzazione e l?Innovazione (Aspiin) e finalizzato a promuovere i settori automotive, energia e aerospazio laziale nei mercati di Marocco, Kazakhstan e Turchia.

?Questo progetto ? ha aggiunto Fabiani ? costituisce un tassello importante della strategia regionale di internazionalizzazione del sistema produttivo, incardinata in un Piano specifico che comprende in tutto 48 progetti, i quali permetteranno a 1.330 aziende di 10 settori di essere coinvolte in un percorso di internazionalizzazione in 52 Paesi del Mondo. Un segno che il Lazio è finalmente tornato tra le Regioni protagoniste per la ripresa dell?economia italiana.?

Soddisfazione espressa dal presidente della Camera di Commercio di Frosinone Marcello Pigliacelli, che ha argomentato: ?E' una iniziativa che unisce la diplomazia istituzionale al sostegno della presenza delle Piccole e medie imprese sui mercati esteri. La nostra ?mission? è quella di rafforzare la sinergia tra Paesi e tra imprese. L'obiettivo è di attivare rapporti diplomatici ed economici internazionali al fine di rafforzare l'interscambio tra le nostre imprese e Paesi come il Marocco, il Kazakhstan e la Turchia. Il nostro territorio è ricco di iniziative imprenditoriali di grande qualità appartenenti ai settori target di questo progetto. Mi riferisco all'automotive, all'energia e all'aerospazio, settori, questi, che rispecchiano le eccellenze della nostra regione. Settori, inoltre, che hanno attivato rapporti sinergici con il mondo della ricerca scientifica".

Il presidente dell?Aspiin Genesio Rocca ha spiegato: ?Il progetto è stato definito in armonia con le linee guida per l'internazionalizzazione della Regione Lazio. Gli appuntamenti che ci vedranno impegnati nei prossimi mesi con la Regione Lazio, le istituzioni estere e le imprese sono fondamentali e non falliremo un obiettivo ambizioso che farà bene al territorio. Il programma si articola in tre azioni prioritarie: due missioni diplomatiche e di affari, rispettivamente in Marocco e Kazakhstan e in un Incoming in Italia dalla Turchia. Tre i settori delle attività delle imprese che parteciperanno: automotive, energia e aerospazio. La missione in Marocco si svolgerà dal 6 al 9 marzo, quella in Kazakhstan dal 3 al 6 aprile. Mentre in Turchia i giorni previsti andranno dal 29 al 31 maggio, più il 1 giugno?. Un progetto, che guarda al Marocco, al Kazakhstan e alla Turchia, cofinanziato dalla Regione Lazio, e precisamente dall?assessorato allo sviluppo economico e alle attività produttive. L?obiettivo è chiaro: instaurare sinergie strategiche e commerciali tramite dei protocolli di intesa con i Paesi target. Naturalmente attraverso il rafforzamento della cooperazione internazionale, economica e diplomatica: un passaggio fondamentale per favorire la valorizzazione del sistema delle imprese laziali in Marocco, Kazakhstan e Turchia.

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Frosinone, auto-energy project proposta per lo sviluppo

FrosinoneToday è in caricamento