Roma, a Cinecitta’ fermata per furto in un negozio e a casa le trovano documenti falsi e una pistola
I Carabinieri della Stazione di Roma Cinecittà hanno arrestato una donna di origini pugliesi, di 35 anni, con precedenti, sorpresa a rubare vari articoli di abbigliamento e cosmetici, all’interno del Centro Commerciale Cinecittà 2, di via Palmiro...
I Carabinieri della Stazione di Roma Cinecittà hanno arrestato una donna di origini pugliesi, di 35 anni, con precedenti, sorpresa a rubare vari articoli di abbigliamento e cosmetici, all?interno del Centro Commerciale Cinecittà 2, di via Palmiro Togliatti,
Nello specifico, su segnalazione di un addetto alla sicurezza, i militari sono arrivati tempestivamente ed hanno bloccato la donna nei pressi dell?uscita di un negozio, con la refurtiva - capi di abbigliamento griffati e cosmetici per un valore complessivo di circa 500 euro - occultata in parte addosso e all?interno della borsa.
Durante le operazioni di identificazione, i militari hanno rinvenuto nelle sue tasche anche una carta d?identità valida per l?espatrio palesemente contraffatta.
A casa della donna, i Carabinieri hanno poi recuperato e sequestrato una pistola calibro 6.35 marca G.B. Suhl-Scmeisser?s con matricola parzialmente abrasa, completa di caricatore ma privo di colpi, varie fotocopie di documenti intestati a persone diverse e una stampante a colori.
Condotta presso il carcere di Rebibbia a disposizione dell?Autorità Giudiziaria, dovrà rispondere di furto aggravato, detenzione di armi e possesso di documenti contraffatti.
ROMA ? PROSEGUONO I CONTROLLI ANTIDROGA DEI CARABINIERI, ALTRI 12 PUSHER IN MANETTE. SEQUESTRATO OLTRE UN KG DI STUPEFACENTE E 23 MILA EURO IN DENARO CONTANTE.
Nelle ultime ore, i Carabinieri del Comando Provinciale di Roma hanno portato a termine un?attività di controllo antidroga che ha portato all?arresto di 12 pusher e al sequestro di oltre un kg di droga, già divisa in dosi, tra cui 400 g di hashish, 150 g di marijuana, 650 g di cocaina, 50 g di eroina, materiale per il taglio e confezionamento e circa 23 mila euro in contanti, provento delle attività illecite.
Gli arresti sono stati effettuati nelle zone del Pigneto, Piazza Vittorio, Termini, Trastevere, San Lorenzo, Ostiense, Togliatti, Trullo, Casilina e viale Libia.
A finire in manette quattro cittadini italiani, tre cittadini del Gambia, due egiziani, una ragazza romena, un cittadino del Mali ed uno del Senegal, tutti di età compresa tra i 19 e i 45 anni, molti di loro già noti alle forze dell?ordine.
La rete di spaccio si focalizzava perlopiù nelle piazze frequentate da giovani e turisti, tra cui i pusher tentavano di confondersi per meglio operare il traffico illecito.
Tutti gli arrestati dovranno rispondere del reato di detenzione e spaccio di stupefacenti.