Regione, allerta meteo su Lazio da prime ore domani e per successive 36 ore criticità idrogeologica codice giallo su tutto il territorio
Il Centro Funzionale Regionale rende noto che il Dipartimento di Protezione Civile ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse con indicazione che dalle prime ore di domani e per le successive 24-36 ore si prevedono sul Lazio 'venti...
Il Centro Funzionale Regionale rende noto che il Dipartimento di Protezione Civile ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse con indicazione che dalle prime ore di domani e per le successive 24-36 ore si prevedono sul Lazio 'venti forti con rinforzi fino a burrasca, dai quadranti occidentali.
Si prevedono altresì precipitazioni anche a carattere di rovescio o temporale. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento. Il Centro Funzionale Regionale ha emesso altresì un avviso di criticità idrogeologica codice Giallo sulle Zone di Allerta del Lazio: Bacini Costieri Nord, Bacino Medio Tevere, Appennino di Rieti, Roma, Aniene, Bacini Costieri Sud e Bacino del Liri. La Sala Operativa Permanente ha emesso l'allertamento del Sistema di Protezione Civile Regionale e invitato tutte le strutture ad adottare tutti gli adempimenti di competenza. Si ricorda che per ogni emergenza è possibile fare riferimento alla Sala Operativa Permanente al numero 803.555?.
AMBIENTE; ABBRUZZESE (FI): PRESENTATA INTERROGAZIONE PER CONTAMINAZIONE FALDE ACQUIFERE NEI COMUNI DI COLFELICE E ROCCASECCA
" Ho prrsentato interrogazione alpresidente della regione Lazio On. Nicola Zingaretti, nonché agli Assessori regionali all?Ambiente On. Fabio Refrigeri, e ai Rifiuti On. Michele Civita per sapere quali sono le intenzioni della Regione Lazio in ordine alla contaminazione delle acque di falda nei territori di Colfelice e Roccasecca, oltre alla convocazione della Conferenza dei Servizi; se è intenzione della Regione comunicare ai residenti i risultati che verranno acquisiti all?esito delle ulteriori verifiche; se non ritengono necessario all?esito provvedere ad una accurata bonifica dei territori interessati". Lo ha dichiarato Mario Abbruzzese consigliere regionale del Lazio di Forza Italia.
In seguito a detta segnalazione, La Regione Lazio ha ritenuto opportuno convocare un tavolo tecnico, segnatamente una conferenza dei servizi già fissata per il 4 dicembre, per valutare bene la situazione. Sappiamo che appresa la circostanza di cui in premessa, alcuni comitati ambientalisti della zona hanno sollecitato le istituzioni locali ad assumere provvedimenti di tutela della salute pubblica;