Il progetto è rivolto a tutte le famiglie che si trovano ad affrontare la nascita di un bimbo e che necessitano di un sostegno per far fronte a tutti i suoi bisogni.
La consegna ha visto la partecipazione dei referenti delle due Associazioni e dell’Associazione informatori scientifici di Frosinone, a capo di questa bella sinergia, ed è stata occasione per visitare “La Casa Buona”, appartamento di prima accoglienza gratuita per vittime di maltrattamenti gestito dalla Caramella Buona, a cui saranno destinati i prodotti raccolti
"Le scuole sono istituzioni importanti sul territorio. Che una realtà associativa particolarmente attiva lo riconosca apertamente con una donazione di materiale per attività motoria è un bel segnale. Nelle iniziative dell'Associazione San Filippo Terra Nostra si riconosce il valore positivo e propositivo del contributo attivo alla crescita del territorio".
Un servizio integrato di Mediazione interculturale e attività di supporto gestionale in favore della popolazione migrante presente sul territorio del Distretto Socio sanitario A e in particolare nel Comune
La violenza verbale di cui è stata vittima Marilena Colagiacomo ha sollevato l'indignazione dei colleghi di Roma, Cassino, Frosinone, Rieti, Tivoli e Viterbo
L'hotel "Città dei Papi", ha voluto mettere a disposizione gratuitamente alcune delle sue camere per ospitare famiglie ucraine scampate al terribile conflitto. Attivo anche un conto corrente per le donazioni
"La volontà di unirci tra Comuni nella raccolta di beni per l'Ucraina nasce dal bisogno di riempire la parola pace di tutti quei valori senza i quali si tratterebbe solo di un vuoto slogan."
Si tratta di accogliere – stando a quanto stimato dall’assessore Maccaro -dalle 800 alle mille persone. Molte di esse fanno riferimento a parenti o amici già nella città abbaziale da diverso tempo
I Servizi Sociali provvederanno a stilare un elenco delle unità abitative che saranno messe gratuitamente a disposizione dei profughi con particolare riguardo a donne, bambini, anziani, soggetti fragili e nuclei familiari
Il sindaco Pompeo "Il messaggio più bello è quello lanciato dai nostri giovani". Attivata anche la macchina della solidarietà con raccolta di farmaci e generi di prima necessità
I due comuni ciociari hanno organizzato una raccolta beni di prima necessità per giungere in soccorso del popolo ucraino. La raccolta presso le rispettive sedi comunali, terminerà venerdì 11 marzo, ma già la prima consegna verrà effettuata presso la Chiesa ucraina di Santa Sofia in Roma, sabato 5
Il Comitato della Croce Rossa Italiana di Paliano ha messo a disposizione la propria sede in Via Canepiccia (Loc. Le Mole) quale punto di raccolta dei materiali da donare, i quali verranno poi consegnati al Comitato Regionale CRI Lazio per l’invio in Ucraina.
L’assessore alla Coesione Sociale Luigi Maccaro conferma “Lo sportello sociale promosso dallo Spi-Cgil è una sfida innovativa importante che vedrà l’Amministrazione Comunale, e in particolare l’ufficio per i Servizi sociali, pronta a collaborare al fine di agevolare alle persone più fragili l’accesso ai servizi"
Il presidente della sottosezione Unitalsi Anagni-Alatri, Piergiorgio Ballini, ha voluto condividere il bilancio del 2021 con tutti i volontari: "Mi preme sottolineare come la solidarietà e le politiche sociali non vanno mai in vacanza, l'entusiasmo e la gioia nel restare vicino a chi soffre è la stessa di sempre"
Una certa quantità di derrate alimentari, acquistate con i contributi di tutti i soci del club, è stata distribuita prima di Natale alle famiglie in difficoltà