Questa edizione della manifestazione ha ospitato il Teatro Kappao che da anni incentra la sua Poetica sulla contaminazione artistica e innovativa dei linguaggi del contemporaneo
La Presidenza del Consiglio dei Ministri, dipartimento della famiglia aveva lanciato questo bando rivolto ai Comuni per contrastare la povertà educativa, in particolare delle nuove generazioni
“Quest’anno il Carnevale ha un sapore e un significato completamente diversi rispetto al passato, vista l’emergenza sanitaria in corso – ha dichiarato il sindaco di Frosinone, Nicola Ottaviani - Ciò nonostante, non volevamo che, specie i più giovani, rinunciassero a un momento di condivisione, sebbene “virtuale”, e di gioia"
Alessandra Buonanno è la direttrice del Dipartimento di 'Relatività Astrofisica e Cosmologica' dell'Istituto Max Planck per la Fisica Gravitazionale di Potsdam. Il premio è per gli studi teorici che hanno descritto il comportamento di due buchi neri che spiraleggiano l’uno intorno all’altro fino a collidere
Ecco il programma dell’edizione 2021 degli storici festeggiamenti di Frosinone, dalla sfilata delle Mascherine al processo al generale Championnet, rivoluzionati a causa dell’emergenza Coronavirus
Tutti i giovani latinisti europei che raccoglieranno la call saranno virtualmente ad Arpino e si cimenteranno nella traduzione di un passo del più illustre dei nostri concittadini
L'assessore alla Pubblica Istruzione, Bruna Gregori conferma "L' obiettivo è far sentire i giovani connessi con il mondo ma ancorati alle proprie origini"
Sono iniziati i lavori di ristrutturazione dell'impianto di via Giacomo Matteotti, chiuso il 9 gennaio 2004 con un'ordinanza e da allora mai più riaperto
Il rettore Giovanni Betta ha già dato appuntamento per il prossimo appuntamento previsto per il 15 febbraio: la macchina dei Cnu si è ormai messa in moto
La città dei Papi ospiterà la manifestazione dal 29 al 31 gennaio presso il Palasport "Tiziano Ciotti". Per le normative anti-Covid l'accesso al pubblico non è purtroppo consentito ma le gare verranno ampiamente seguite dalla stampa
"Noi, anche oggi, abbiamo il dovere di custodire il ricordo di quanto accaduto, per impedire all'orrore di ripetersi e per ristabilire il primato di valori come la pace, la coesione sociale, la solidarietà e, soprattutto, della cultura dell'ascolto dell'altro, in special modo quando non condividiamo il suo pensiero"
Gli assessori Grossi e Tamburrini, di concerto con l’Amministrazione, intendono sviluppare percorsi di formazione e sensibilizzazione sulla tematica della Shoah per favorire atteggiamenti di riflessione e confronto
Il progetto dal titolo “La bellezza cura” vede la partecipazione dell’Istituto italiano per l’industria culturale e intende coprire le aree di intervento nell’ambito di formazione e cultura, oltre che di inclusione, uguaglianza e ambiente
Possono partecipare tutti gli alunni della Scuola Secondaria di Primo Grado e quanti, residenti in paese, frequentano una Scuola Secondaria di Secondo Grado
Innovazione più rilevante contenuta nei regolamenti è la previsione di una Carta dei servizi con l’intento di monitorare e migliorare la qualità dei servizi offerti
Il vincitore del contest alla data del 4 gennaio 2021 ha ottenuto ben 1777 like. Sabato 23 gennaio 2021, alle ore 10.30, Matteo Cipollone sarà ricevuto in Municipio dal Sindaco De Donatis che gli consegnerà un riconoscimento