Il sindaco di Frosinone Nicola Ottaviani, a seguito della riunione tenutasi con i dirigenti scolastici degli istituti comprensivi del capoluogo, ha disposto la didattica a distanza anche per le giornate di martedì 30 e mercoledì 31 marzo
Nel capoluogo ciociaro continua a far discutere il ritorno a scuola prima delle vacanze di Pasqua. Oggi l’ultimo giorno di didattica a distanza per molti bambini
Il primo cittadino del capoluogo ciociaro continua nel dire che è follia tornare a scuola prima di Pasqua ma a Frosinone restano aperte. "Una Dad in più, non sarà, certo, la fine del mondo”
"Dal punto di vista strettamente normativo, non è possibile, per un sindaco, adottare un provvedimento per decidere, in modo autonomo, la chiusura dei plessi scolastici, opponendosi quindi, di fatto, alle misure contenute in un atto formale del Governo"
La decisione è stata presa dai sindaci visto che in zona arancione possono farlo in libertà data la preoccupazione per il numero sempre alto di contagi. A Frosinone Ottaviani conferma "follia riaprire le scuole adesso".
Una scuola innovativa, sicura, sostenibile: questa l'idea alla base della proposta progettuale che ha ufficialmente vinto il concorso per la realizzazione del nuovo plesso in Località Sette Fontane
Il Circolo 'Il Cigno': "Nelle 20 scuole di pertinenza comunale salta all'occhio in primo luogo l'esiguità degli stanziamenti dell'amministrazione della città capoluogo per la manutenzione ordinaria"
"E’ fondamentale sensibilizzare i bambini e le bambine, fin dalla scuola primaria a queste problematiche, perché, ricordiamocelo, ogni uomo violento è stato un bambino, un alunno"
Un workshop di oreficeria con la possibilità di partecipazione sia per gli studenti che per gli esterni, organizzato nella sede di Ferentino dall’Accademia di Belle Arti di Frosinone
Il progetto mette a disposizione delle scuole una piattaforma didattica per svolgere percorsi di educazione ambientale interattivi, stimolando l’apprendimento e la cittadinanza attiva in campo ambientale e promuovendo la conoscenza in materia di economia circolare e di gestione del ciclo dei rifiuti
Con un finanziamento della Regione Lazio di oltre 700mila euro sono stati eseguiti importanti interventi tesi a migliorare la struttura e i servizi in modo da offrire il massimo comfort agli alunni
Il sindaco di Frosinone: "L’attivazione o l’implementazione della Didattica A Distanza, davanti al rischio concreto di un aumento o addirittura del picco dei contagi, unitamente alle varianti del covid, probabilmente potrebbe rappresentare una scelta saggia e, soprattutto, il male minore"
La Provincia suggerisce il ripristino di un solo orario di entrata alle ore 8,00/8,30; il mantenimento della didattica in presenza al 50% e della didattica a distanza del 50% e nell’orario scolastico distribuito prevalentemente su 5 giorni, ad esclusione di Cassino
Tutti i giovani latinisti europei che raccoglieranno la call saranno virtualmente ad Arpino e si cimenteranno nella traduzione di un passo del più illustre dei nostri concittadini
Nel corso dell’ultima edizione hanno ricevuto il riconoscimento, complessivamente, 1030 ragazze e ragazzi. A 330 è stata assegnata la borsa di studio in denaro, mentre 700 hanno ricevuto un premio, un voucher da spendere nei settori della cultura e tempo libero
“Tutti gli istituti scolastici – ha evidenziato la consigliera Sardellitti - si sono trovati concordi nel ripristino di un solo orario di entrata alle ore 8,00/8,30, nel mantenimento della didattica in presenza al 50% e della didattica a distanza del 50% e nell’orario scolastico distribuito prevalentemente su 5 giorni, ad esclusione di Cassino"
La dirigente Patrizia Carfagna: "Innovare significa tendere al miglioramento continuo, pensare creativamente alle soluzioni, avere la capacità di inventare anche nuove figure professionali e nuovi lavori rispondenti all'evolversi della società"
L'incontro è fissato per domani pomeriggio, intanto gli alunni non riscontrano più problemi legati al trasporto grazie al rafforzamento delle corse da parte dell'azienda Cotral
I lavoratori hanno dato la loro disponibilità ad effettuare corse straordinarie per garantire il contingentamento sui mezzi negli orari di apertura e chiusura delle scuole, a vantaggio di tutta la collettività
Il primo cittadino di Ceprano Marco Galli, recatosi senza preavviso alla scuola Colasanti, ha potuto constatare “non solo l’ottima qualità del cibo, ma anche la pulizia dei locali, delle attrezzature e la cura del personale”
"Il significato della maglietta è emerso a seguito di un confronto con gli alunni. Secondo i bambini se si mette un semino gentile nel cuore, il semino nascerà e porterà gentilezza. Ed i risultati si stanno vedendo"