I residenti di Selva Piana sul piede di guerra: “No alla nuova viabilità”
Le modifiche riguarderanno diverse strade del popoloso quartiere della parte bassa della città. Intanto la segnaletica verticale è stata già posizionata
Le modifiche riguarderanno diverse strade del popoloso quartiere della parte bassa della città. Intanto la segnaletica verticale è stata già posizionata
La sperimentazione non è ancora ufficialmente partita, ma le polemiche sono già iniziate
L’obiettivo è quello di agevolare l’articolazione della mobilità in considerazione degli importanti lavori di riqualificazione che coinvolgono il quartiere
Bus elettrico su corsia dedicata dallo scalo ferroviario alla zona di via Aldo Moro, un moderno impianto meccanizzato di collegamento tra la parte alta e quella bassa della città e un nuovo parcheggio interscambio di piazza Salvo D’Acquisto
L’importante strada che collega la parte bassa a quella alta di Frosinone è stata riaperta al traffico
Il circolo del capoluogo fa le sue proposte per la città di Frosinone
L’alto numero di mezzi leggeri e pesanti che quotidianamente vi transitano ha causato buche e avvallamenti. Da qui la necessità di programmare la manutenzione straordinaria per un tratto di otto chilometri, con una previsione di spesa che ammonta a 633mila euro
L'obiettivo è consentire l’avvio di indagini georadar per la valutazione del rischio derivante dalla presenza di ordigni bellici inesplosi nel suolo
L'obiettivo è consentire l’avvio di indagini georadar per la valutazione del rischio derivante dalla presenza di ordigni bellici inesplosi nel suolo
Il sindaco Cianfrocca fornisce tre ragioni per cui verrà sperimentata e poi attivata la Zona a traffico limitato nel centro storico della cittadina ciociara
La durata degli interventi sarà di circa un anno. Nessuno stravolgimento al traffico. Il mercato settimanale invece si sposta
Viabilità in tilt e numerosi disagi creati dalla chiusura della strada nei giorni dedicati alla commemorazione dei defunti. L'amministrazione fa dietrofront e si scusa revocando il divieto di transito in via del cimitero
Negli ultimi giorni sono stati diversi i sinistri all’incrocio tra via Marittima, Via Fabi e Via Ciamarra
All'oppositore Pizzutelli, che chiede il ripristino dell'impianto all'incrocio Marittima-Ciamarra-Europa, replica l'assessora Rotondi: "Non funzionante ma non in maniera definitiva". E aggiorna anche sul semaforo rotto in via Monti Lepini
Lo scontro ha coinvolto una Citroën C1 e Volkswagen Golf, ferita una donna. Polemiche sulla nuova viabilità
La nuova circolazione aveva creato disagi e malumori tra i cittadini: "Le criticità sono apparse evidenti per decidere di non attendere oltre"
Presentati i nuovi minibus elettrici di “Tecnobus” che percorreranno il centro storico di Frosinone. Il piano di investimento illustrato dal Ceo dell'azienda Paolo Marini si pone come obiettivo l'assunzione di 150 dipendenti. In arrivo anche la metropolitana di superficie
Intervista all’assessora Maria Rosaria Rotondi: “La nuova circolazione a De Matthaeis non è definitiva. In arrivo due-tre anni con diversi cantieri”
Il cambiamento è stato introdotto per ridurre la mole di traffico e lo smog
Legambiente: ora avanti tutta con il potenziamento della rete, per una citta’ piu’ vivibile e per la riduzione delle emissioni da traffico
Da martedì 19 è cambiata la viabilità a Frosinone, i commercianti: “Già dopo il primo giorno abbiamo notato qualche differenza rispetto al solito. Il problema principale saranno i parcheggi”
I lavori interesseranno via Pirandello e via Lungoliri Chiastra, attualmente strade che risultano gravemente ammalorate. Ma, in particolare, riguarderanno il tratto di via Roma che parte dal confine con il territorio di Castelliri e arriva fino all’incrocio via Selva-via Po
Il presidente Antonio Pompeo conferma "Con questo intervento restituiamo sicurezza, funzionalità e decoro a una strada molto importante. Continuiamo il nostro lavoro sull’intero territorio provinciale, con attenzione massima alle diverse necessità delle comunità locali"
Il presidente Pompeo: lavoriamo per rispondere a tutte le esigenze del territorio
La stazione del capoluogo ciociaro sarà chiusa lunedì 28 e martedì 29 marzo, dalle 22 alle 5, sia in entrata verso Roma che in uscita verso Napoli per via di lavori di manutenzione