Violenza sulle donne in aumento, dati allarmanti: "cinque denunce solo questa settimana"
Patrizia Palombo, Presidente del Telefono Rosa Frosinone, rivela l'allarmante incremento dei casi di violenza domestica, con la vittima più giovane di 33 anni
Patrizia Palombo, Presidente del Telefono Rosa Frosinone, rivela l'allarmante incremento dei casi di violenza domestica, con la vittima più giovane di 33 anni
In arrivo un finanziamento regionale per stilare un fitto programma d’incontri
Il Comune è risultato 5° in tutta la provincia di Frosinone nell'ambito della graduatoria regionale per l'empowerment femminile, e ha vinto un finanziamento di 4.000 euro per realizzare una progettualità concreta di contrasto alla violenza
L'uomo voleva costringere una sua connazionale a prostituirsi e al rifiuto della donna le ha dapprima tagliato le gomme dell’auto, poi l’ha minacciata di sfigurarla con l’acido
La donna dice basta a minacce e aggressioni da parte di un 40enne pregiudicato del Cassinate. Per lui scatta il divieto di avvicinamento alla sua famiglia e alla loro casa
A Castrocielo, in occasione dell’odierna iniziativa di sensibilizzazione, la dirigente provinciale di Forza Italia ha raccontato cos’è successo in una riunione politica
Presso il palazzo provinciale di Frosinone la presentazione di tanti progetti nati dalla rete a sostegno delle vittime. Dalla nomina del presidente come testimonial del Telefono rosa al lavoro della Consulta delle elette
Nel pomeriggio il Questore di Frosinone firmerà il protocollo d’intesa con il Telefono Rosa e nella circostanza sarà nominato Ambasciatore
‘Mani in pasta contro la violenza’ ha come obiettivo quello di ridare speranza e lavoro alle vittime di violenza
Saranno ben sei le iniziative che partiranno questa settimana per sensibilizzare i cittadini sul tema della violenza di genere. Il sindaco Mastrangeli ricorda l'omicidio avvenuto nel centro storico qualche mese fa: "La comunità è ancora sconvolta per quanto accaduto. Romina è sempre nei nostri cuori"
Il sindaco Mastrangeli: "'In vetrina: stop al femminicidio'”, sarà in grado di sensibilizzare, informare e far riflettere la popolazione su un fenomeno che va contrastato con ogni mezzo”
La Giunta ha deciso di farne dipingere una nel parco pubblico. Il sindaco Perciballi e l’assessore Verrelli: “Sarà un simbolo per sensibilizzare i cittadini”
L'assessore alle politiche sociali, Fabio Tagliaferri: "Il Comune di Frosinone intende realizzare, tutto l’anno, attività di sensibilizzazione sulla pari dignità e sul rispetto tra uomo e donna"
Con una bella e partecipata cerimonia, è stata installata, presso le aiuole antistanti l’ingresso, la “Panchina Rossa contro la violenza di genere” donata dall’Ordine della Professione Ostetrica della Provincia di Frosinone e decorata dai giovani alunni della scuola media L. Pietrobono
Venerdì 10 dicembre spettacolo benefico al teatro Manzoni. È patrocinato dal Comune e abbracciato dagli Ordini di Frosinone e Cassino. Canta anche l’avvocato cassinate Roberta Sebastianelli. Contro la violenza sulle donne, intanto, un pool della Procura
L’impegno del Procuratore della Repubblica Guerriero dell’Ordine degli Avvocati e della Provincia
La dicitura "se hai subito violenza o stalking chiama il 1522" sarà stampata sugli scontrini delle attività commerciali presenti sul territorio cittadino
"E’ fondamentale sensibilizzare i bambini e le bambine, fin dalla scuola primaria a queste problematiche, perché, ricordiamocelo, ogni uomo violento è stato un bambino, un alunno"
Il pittore ha spontaneamente posto il quadro in piazza De Boncompagni per sensibilizzare i cittadini contro la violenza sulle donne
"Riteniamo che per combattere la violenza sulle donne servano leggi adeguate ma anche giuste forme di prevenzione e di educazione che possano essere intraprese nelle scuole educando il bambino sin dalla tenera età al rispetto reciproco."
L'associazione culturale no profit “Iniziativa Donne” in collaborazione con l'amministrazione ha curato le proposte dall'esposizione del drappo rosso agli slogan contro la violenza nelle vetrine dei negozi
“La sala consiliare è spesso luogo di dissidi, alterchi, odio. Oggi si è trasformata in un luogo di empatia e amore per vincere la battaglia contro la violenza sulle donne" commenta soddisfatto il Sindaco Francesco Piccirilli