Fiuggi, inaugurata la personale di Alexander Daniloff all'Officina della Memoria con l'addetta culturale dell'ambasciata russa
Affollata inaugurazione, sabato 28 Marzo,all’Officina della Memoria e dell’Immagine di Fiuggi, per la personale di pittura dell’artista ed illustratore russo Alexander Daniloff,dal titolo: “Misteri,metamorfosi ed altre bambolerie”, patrocinata dal...
Affollata inaugurazione, sabato 28 Marzo,all’Officina della Memoria e dell’Immagine di Fiuggi, per la personale di pittura dell’artista ed illustratore russo Alexander Daniloff,dal titolo: “Misteri,metamorfosi ed altre bambolerie”, patrocinata dal Comune di Fiuggi e dall’Ambasciata russa in Italia, promossa da Acqua & Terme Fiuggi e curata da Giovanni Stella.
L’inaugurazione è stata aperta dal saluto del Sindaco del Comune di Fiuggi, Fabrizio Martini,seguito dall’intervento del curatore,Giovanni Stella,il quale ha presentato l’artista. A ribadire l’importanza dell’artista e la collaborazione tra Fiuggi e la Russia, l’intervento di Natalia Primakova, addetta culturale dell’Ambasciata russa in Italia.Presenti anche l’Assessore alla Cultura del Comune di Fiuggi, Alessandro Terrinoni, il Vicesindaco della cittadina termale,Alberto Festa e l’Amministratore Unico di Acqua & Terme Fiuggi, Francesco Pannone.
Daniloff è di origine russa,ma dal 2000 risiede in Italia ed attualmente vive e lavora come artista professionista a Lucca.Ha partecipato a numerose collettive e personali in Italia ed all’estero:Olanda,Mosca, Barcellona,Helsinki,San Francisco,Los Angeles,solo per citarne alcuni.
Le sue opere si trovano in varie gallerie,pinacoteche e musei d’arte contemporanea,nonché in collezioni private e di varie Fondazioni.Non è la prima volta che Fiuggi ospita le opere di Alexander Daniloff. L'artista infatti aveva già partecipato,insieme ad altri pittori della Russian Art Academy di Firenze, alla collettiva esposta a luglio 2014 all'Officina della Memoria,dal titolo "Pictura ut Pictura",a cura sempre di Giovanni Stella.
Esposizione visitabile fino al 25 Aprile 2015,nei seguenti orari:9,30-12,30/15,30-18,00(chiuso la domenica mattina)
In Evidenza
-
Coronavirus, la Ciociaria ed il Lazio in zona arancione: indice Rt e ricoveri oltre la soglia. Cosa cambia
-
Coronavirus in Ciociaria: il bollettino di giovedì 14 gennaio. Lazio ormai avviato alla zona arancione
-
Frosinone ancora una volta sotto i riflettori nazionali a livello enogastronomico: la Rai spiega il "metodo Dolcemascolo"
-
Lazio e la Ciociaria in zona arancione, ora è ufficiale. L'annuncio dell'assessore D'Amato