Le contestazioni nascono dal disagio quotidiano dei malati e del personale sanitario lasciati soli nell’indifferenza generale degli Amministratori, nonostante la cronicità del Pronto soccorso di Colleferro sia nota da anni.
Grande soddisfazione per la forte adesione viene dal sindaco Alfonso Santangeli e dall'assessore alla sanità Angelo Palmieri che vede in queste giornate un'opportunità unica per offrire ai torriciani dei servizi gratuiti a km 0
A lamentare difficoltà nel reperimento di personale è il dott. Dalla Vedova, direttore di ortopedia e traumatologia di Cassino, ma “il reparto fa innovazione”. D’Alessandro: “Asl Frosinone impegnata a risolvere carenza, in due anni assunte 201 unità”
Un momento di incontro e confronto tra i professionisti di sanità pubblica, e operatori di altri ambiti per far conoscere e dare la possibilità di informarsi al meglio su attività di prevenzione e promozione della salute in corso su tutto il territorio locale
In attesa dell'espletamento dell'apposito concorso, la facente funzioni sarà la già dirigente medica del reparto di Sora. "Una designazione ancor più significativa alla vigilia dell’8 marzo", accentua la manager della Asl Frosinone D'Alessandro
"Un grande lavoro quello svolto dal pool di ingegneri e tecnici dell’Azienda sanitaria locale", commenta la manager D'Alessandro in attesa dell'avallo regionale agli studi di fattibilità per la riorganizzazione della sanità nella provincia di Frosinone
Sono piccoli gesti che fanno un gran bene a chi dona e a chi riceve. Piccoli gesti che ci hanno distinto oggi e che abbiamo il compito di portare avanti in futuro, portando la nostra “presenza” in ospedale anche fuori dal contesto prettamente lavorativo."
In Ciociaria inizia la stagione degli investimenti: nuove tecnologie, nuova rete e più sicurezza. La manager Pierpaola D'Alessandro: "Tanti importanti interventi per il futuro"
La donazione proviene dal titolare di Systemkontrol – azienda impegnata nelle qualifiche delle industrie farmaceutiche multinazionali – unitamente alla sua famiglia
Il Rapporto evidenzia, in primis, la circostanza che nel periodo 2010-2019, in provincia di Frosinone è stato cancellato 1 posto letto ogni 6. Una percentuale che è nettamente superiore alla media delle strutture ospedaliere del Lazio che è -11.9%. Inoltre, in 10 anni sono stai persi 500 posti in organico, tra amministrativi e tecnici.
L'incidenza del virus in provincia di Frosinone continua ad essere sotto controllo anche grazie alla campagna vaccinale. Ventiquattro le persone negativizzate e sei quelle ricoverate
La campagna vaccinale ha ridotto la circolazione e a fronte di 1059 tamponi effettuati nella giornata di venerdì, i risultati sono incoraggianti. Nessun decesso oramai da settimane
Il consigliere regionale della Lega ha lamentato che “bisogna rivolgersi solamente alla sanità privata” e rilanciato la proposta di riconversione ospedaliera delle strutture sanitarie della provincia di Frosinone
I sindaci del comprensorio sono scesi in piazza stamattina lamentando da tempo la situazione in cui versa il nosocomio colleferino, la mancanza di personale, la qualità deri servizi resi, la carenza di dialogo e di confronto con la Asl Roma 5
Il presidio ospedaliero della città ernica rischia di subire un grande ridimensionamento nei prossimi mesi: sembra che i reparti di chirurgia, urologia, pediatria e otorinolaringoiatria verranno definitivamente trasferiti presso l'ospedale Spaziani di Frosinone finita l’emergenza Covid
Un passaggio importante, si spera finalmente definitivo, per il legittimo, quanto necessario, riconoscimento a DEA di II livello per l’Ospedale del Capoluogo
Pierpaola D’Alessandro, Direttore Generale della Asl di Frosinone, all’apertura del convegno conferma "Oggi si comincia un percorso di ricostruzione, di messa in sicurezza delle cure"
Il Presidente dell'Associazione 'Quel chilometro in più' scrive una lettera al Presidente della Regione Lazio e alla dottoressa Pierpaola D'Alessandro evidenziando diverse criticità nella sanità locale
L'ex consigliere comunale di Cassino: “Sarà importante lavorare concretamente per abbattere le liste d'attesa di questa provincia che rappresentano un grande problema della sanità pubblica”
Secondo il consigliere regionale del Carroccio “è ora che Zingaretti e D’Amato la smettano con gli annunci spot e inizino a risolvere i problemi dei cittadini”