La vittoria di Mastrangeli e del modello Frosinone a guida centro destra
Una conferma nata dalla compattezza del raggruppamento intorno all’ex assessore al bilancio che potrebbe aprire nuovi scenari anche per le regionali del 2023
Una conferma nata dalla compattezza del raggruppamento intorno all’ex assessore al bilancio che potrebbe aprire nuovi scenari anche per le regionali del 2023
L'erede di Ottaviani avrà dalla sua 5 della Lista Ottaviani, 4 di FdI, 3 di Mastrangeli Sindaco, 3 della Lista per Frosinone, 2 sia di Fi che della Lega e 1 di Frosinone Capoluogo. Suo alleato anche Vicano, eletto come gli oppositori Marzi e Iacovissi
L'appello al voto del candidato a sindaco di Frosinone in quota centrodestra in vista dell'infuocato ballottaggio di domenica 26 giugno 2022 contro il competitor del campo largo progressista Marzi
Il candidato del centrodestra contrattacca il competitor del campo largo di centrosinistra. "Falso quello che dice, pronto a confrontarmi su quattro argomenti": ascensore inclinato, conti comunali, Solidiamo e biodigestore
Dal farmacista e assessore uscente al bilancio, in rappresentanza del centrodestra, le risposte a tre semplici domande. Perché si candida a sindaco di Frosinone? Quali sono i tre punti principali del programma? Perché i Frusinati dovrebbero votarlo?
Il candidato sindaco di centrodestra: “Fare tutto il possibile per valorizzare il primo liceo della provincia di Frosinone”. E poi pandemia, lezioni a distanza, progetto Solidiamo, nuova scuola di Corso Lazio: “Istruzione pilastro del futuro dei giovani”
"Non ha aumentato e non aumenterà i tributi locali. Oggi i conti sono in linea con il piano di riequilibrio"
Cosi Riccardo Mastrangeli, candidato a sindaco per la città di Frosinone, è intervenuto in merito alle dichiarazioni, apparse sulla stampa
Dal suo comitato elettorale il candidato sindaco, sostenuto dall'intero centrodestra e da liste civiche trasversali, lancia la sfida ai competitor dell'area progressista: Marzi (campo largo filo Pd), Vicano (civico) e Iacovissi (Nuovo centrosinistra)
Nella centrale via Aldo Moro di Frosinone l’avvio ufficiale della campagna elettorale dell’assessore uscente al bilancio, sostenuto come aspirante sindaco anche da tante forze civiche e trasversali, in vista delle Amministrative 2022
Centro StoricoIl candidato sindaco di centrodestra, in vista delle Amministrative di Frosinone del 12 giugno, ricorda che ormai due anni fa il Consiglio comunale si è espresso a favore della città intercomunale di 180 mila abitanti con le cittadine ciociare circostanti
Nessuna sorpresa in vista delle Amministrative di Frosinone. Il superfavorito assessore al bilancio prende 1.970 su 2.865 voti, piazzandosi davanti a Testa (17.79%), Sirizzotti (5.14%), Ramunto (5%) e Cestra (1.67%): "Ora campagna elettorale di grande livello"
A Frosinone più che altro primarie delle idee visto che la candidatura a sindaco dell'assessore uscente al bilancio, braccio destro di Ottaviani per due mandati, è sostenuta da tutti i partiti e le liste della coalizione
L’assessore uscente al bilancio è sostenuto dall’intero centrodestra e pronto a vincere le primarie del 27 marzo, “attraverso le quali - sottolinea - ascoltare esigenze e richieste delle persone e costruire il programma”
Il superfavorito, in vista delle votazioni per la selezione del candidato sindaco alle elezioni 2022 di Frosinone, parla di “una iniziativa ancor più importante dati anche i sentimenti di stima e amicizia nei confronti di Testa, Cestra, Sirizzotti e Ramunto”