Un percorso formativo gratuito per conoscere meglio i servizi per persone con Sclerosi Multipla
Saranno realizzate 3 edizioni del percorso, a Viterbo, a Frosinone e a Roma, che si svolgeranno a gennaio 2023
Saranno realizzate 3 edizioni del percorso, a Viterbo, a Frosinone e a Roma, che si svolgeranno a gennaio 2023
La 37enne di San Giovanni Incarico (Fr) ama viaggiare e nonostante le difficoltà non vuole fermarsi
La risposta dolorosa e toccante dello scienziato Giovanni Ferrajuolo alla sorella Josephine che, in una lettera, fornisce la sua versione dei fatti inerenti la diatriba familiare che la vede coinvolta
Dalla sede di viale Mazzini, dove venerdì 29 gennaio si darà spazio all'informazione in occasione della "Giornata nazionale Aism", chiedono di aiutare l'associazione ad aiutare chi sta vivendo una doppia emergenza
Gianluca Pedicini conferma "Grazie alla capacità di ascolto, nasce un confronto permanente e per AISM è importante portarlo avanti non solo con le persone con SM ma con tutte le Istituzioni coinvolte”
L'autrice ha raccontato il suo libro e come vive la sua vita dopo che le è stata diagnosticata la sclerosi multipla
Un pomeriggio ricco di patos e di forte trasporto emotivo grazie alla partecipazione di molti attori della Rete che si muove intorno al "fenomeno" sclerosi multipla
Colpito dalla sclerosi multipla il sottufficiale delle Fiamme Gialle in servizio a Frosinone è l'autore di un bellissimo libro che è stato presentato nei giorni scorsi a Tor Vergata.
In occasione della Festa della Donna, il 3, il 4 e l’8 marzo in 5mila piazze italiane sarà possibile sostenere l’impegno dell' Associazione Italiana Sclerosi Multipla
Nell'ambito della rassegna "Autori in libreria 2017" si terrà l' incontro con l'autrice per parlare di sclerosi multipla
In numerose cittadine si potranno trovare dei gazebo dell'associazione italiana sclerosi multipla per aiutare la ricerca con un piccolo contributo