Classi ‘pollaio’, la denuncia di un professore: “situazione insostenibile”
In un istituto professionale in provincia di Roma sono ben tre le classi con circa 30 alunni
Da oltre 20 anni giornalista (iscritto all'elenco pubblicisti) con esperienza in ogni settore della comunicazione dalle agenzie di stampa, fino agli uffici stampa passando per il cartaceo per poi approdare al web come creatore e direttore di siti di infomazione locale e sportivi.
Attualmente responsabile di redazione del sito frosinonetoday.it
Profilo Twitter
In un istituto professionale in provincia di Roma sono ben tre le classi con circa 30 alunni
Salvo colpi di scena delle prossime ore l'annosa vicenda tra i gestori della struttura sportiva e la dirigenza del Colleferro Rugby lunedì potrebbe arrivare ad un punto di non ritorno
Il 6 settembre non sarà mai più un giorno come gli altri. Oggi l'inaugurazione della piazza con il Ministro Piantedosi
Completata e funzionante la nuova mega area relax per adulti chiamata Bayahibe
L'imprenditore Iamunno nei giorni scorsi ha chiuso la sua fabbrica nella zona Amasona. Lancia un atto di accusa contro l'attuale amministrazione comunale
Una decisione, quella dei giudici di Roma, che lascia l'amaro in bocca. La legge va sempre rispettata ma il dolore non verrà mai attenuato
L’incendio di domenica mattina ha distrutto completamente due grossi tir
Tra i tanti consigli ed ex assessori riconfermati anche qualche giovane alla prima esperienza. Matteo Leone è mister preferenze
Presentati i progetti che porteranno alla bonifica e messa in sicurezza dell'area
Un impatto violento che gli ha cambiato la vita per sempre ma la grande forza di volontà lo ha fatto rinascere
Le vincite da oltre 4 milioni di euro nell’estremo nord della Ciociaria a Fiuggi e nel sud a Pignataro Interamna
Dopo le ultime elezioni sono cinque i consiglieri della zona tra l’area Casilina e Prenestina che siederanno in aula alla Pisana
Con il premio di maggioranza al primo partito della coalizione scatterà anche il quarto degli eletti
Il volo di oltre 500 chilometri che ha messo in contatto i due nuclei familiari e il messaggio di speranza dei genitori del bimbo malato
Una cinquantina le persone che non potranno tornare nelle loro case. Il sindaco chiede lo stato di calamità naturale