Dopo le polemiche dei giorni scorsi successive alla fine dei primi contratti a tempo determinato abbiamo chiesto all’azienda quali sono i reali numeri del livello occupazionale
Una domanda che in molti in questi giorni si stanno facendo nella cittadina a sud di Roma. L’ex sindaco Alfredo Galli, che lo ha avvicinato alla politica, lo ricorda come una persona molto determinata e preparata
Questo lo sfogo degli abitanti della casa sotto la “chicane” di via Palianese Sud, altezza bivio di Poggio Romano, dopo che nei giorni scorsi c’è stato l’ennesimo bruttissimo incidente che solo per fortuna non ha avuto conseguenze ben più gravi
Nelle ore scorse la comunicazione ufficiale da parte della Prefettura che predispone la surroga del consigliere con il primo dei non eletti Paolo Galli
Nelle ore in cui sono comparsi per le strade degli striscioni con la scritta "Giustizia per Willy" non si placa la violenza verbale soprattutto nei confronti degli abitanti della città Lepina dove per venerdì l'amministrazione ha convocato un consiglio comunale in Piazza
Domenica la prima fermata del Frecciarossa nella provincia di Frosinone con la cerimonia d'inaugurazione alla presenza del Presidente Zingaretti e Battisti (Ad ferrovie dello Stato)
Dopo i velobox di qualche anno fa nella cittadina casilina è tornato l’incubo per gli abitanti della zona che si sfogano in rete pubblicando foto e video
Nel consiglio richiesto da una parte della minoranza si è entrati nel dettaglio delle cifre che l'amministratore unico Ciacci aveva anticipato in un'intervista a Frosinonetoday.it. L'amministrazione spiega che non vi è "Nessun problema per i 120 lavoratori e per il futuro dell'azienda"
Un progetto imponente per una struttura che vedrà la sua ubicazione di fianco all’aeroporto militare esistente e tra la Via Casilina e l’autostrada con la possibilità di rapidi collegamenti con gli scali ferroviari da e per la Capitale e per Napoli anche con linee di trasporto su gomma
Dopo un’animata ed a tratti struggente discussione in aula la maggioranza Latini è stata costretta a fare un passo in dietro ed a rinviare il punto all’ordine del giorno
La società che gestisce la raccolta dei rifiuti in sette comuni a sud di Roma ha chiesto ai comuni l’ingresso di fondi per essere più competitiva e per una maggiore operatività
L’amministratore unico della società che gestiste la raccolta dei rifiuti in sette comuni a sud di Roma fa il punto della situazione ai nostri microfoni dopo le indiscrezioni dei giorni scorsi che parlavano di un “buco di 150 mila euro”
Una perdita veramente pesante per la cittadina a sud di Roma. Una donna che ha sempre voluto bene a tutti e che con la preghiera riusciva a trovare parole di conforto
Partito dalla cittadina di Piglio circa 30 anni fa dopo aver girato mezzo mondo aveva trovato l’amore ed aveva aperto un ristorante a Boston. È il primo morto di Covid-19 della provincia di Frosinone all’estero
Inoltre è stato annunciato che sin dai prossimi mesi estivi due treni al giorno della linea ad alta velocità fermeranno nel capoluogo ciociaro ed a Cassino. Ottaviani parla di sogno realizzato atteso da ben 8 anni
Invece si sono fermati, per ovvi motivi, i lavori al cantiere del polo logistico di Colleferro e quindi, quasi sicuramente l'apertura della struttura a fianco di Colle Fagiolara slitterà ai primi mesi del 2021
Per l’imprenditore ciociaro e presidente delle Pmi di Unindustria Lazio: “Non serve ripartire il prima possibile ma bisogna farlo con le regole giuste”
L’accordo tra i sindaci Latini e Giovannoli che autorizza i labicani ad andare a fare la spesa nell’altro comune confinante, ha scatenato migliaia di commenti, molti dei quali fuori luogo, contro i nuovi “invasori”
Stroncato da un terribile tumore, era originario dei Castelli Romani ma per alcuni anni ha abitato anche a Labico. Un ragazzo sempre allegro e pronto ad aiutare il prossimo
Molte le critiche all’amministrazione comunale per la decisione di rendere fruibile le aree verdi per un paio di ore a persone al giorno e per la rimodulazione degli orari dell’isola pedonale
L’arzilla 87enne ci invita a non mollare e spiega come periodicamente l’uomo sia costretto ad affrontare questi momenti drammatici come quello della grande influenza del 1918 chiamata “Spagnola”
In questi giorni è diventato virale sui social il video degli ospiti e degli operatori della RSA Icilio Giorgio Mancini che puntano all’ottimismo per superare questo difficile momento di emergenza Coronavirus
Oramai nei comunicati aziendali si parla solo del parco divertimenti della Capitale. Dopo anni di “battaglie” dei primi cittadini Angelo Miele ed Egidio Calvano la città sulla quale ha sede viene tolta dai comunicati aziendali per una grande perdita di immagine
Notizie positive per il nosocomio colleferrino arrivano dal Direttore Generale della Asl Rm5 presente in città per l’inaugurazione della nuova farmacia comunale al IV km insieme all’assessore regionale alla sanità D’Amato
La mega struttura all’interno del polo logistico della multinazionale del bricolage è a buon punto e sono iniziati i colloqui. Si cercano diverse figure professionali
Dopo 26 lunghi anni è stato messo il lucchetto al cancello del sito ai confini tra il nord della Ciociaria ed il sud delle provincia di Roma. Ora può partire il capping
Questa l’idea che sta prendendo piede in queste ultime con il tribunale di Frosinone che sta curando la messa in liquidazione di questo polmone verde che oltre 30 anni fa portava nel nord della Ciociaria milioni di turisti da tutta Italia
Una famiglia sempre sorridente che ora non c’è più e che non aveva mai fatto capire a nessuno che aveva bisogno di aiuto. Toccanti le parole della vicina di casa
Un aggiornamento importante arriva dal primo cittadino di Colleferro. Venerdì pomeriggio un grosso albero si era abbattuto su un’auto con una donna della zona all’interno che miracolosamente è rimasta viva. Ma la paura è tanta ogni volta che aumenta il vento
Maxi vincita nelle ore scorse allo storico “Bar Marini” dove una persona della zona ha indovinato i cinque numeri del "Vincicasa". Euforica la titolare dell'attività commerciale Paola Canali
Il rapporto annuale di Italia Oggi e L’Università la Sapienza ci dicono che il Capoluogo va in controtendenza ed invece di migliorare continua a perdere posizioni assestandosi al 96esimo posto
Una quindicina di rappresentati istituzionali si sono incontrati a Labico per lanciare un grido di dolore verso la Asl e la Regione. Ospedali al collasso, personale costretto a turni massacranti ed apparecchiature obsolete. “Siamo pronti a scendere in strada per protestare”
Nelle ore scorse il Pm Paoletti ha chiesto due anni di carcere per i vertici della Caffaro, i responsabili del consorzio servizi e l’ex direttore della Centrale del latte di Roma
E’ stato primo cittadino dal 2007 al 2012. Una persona sempre molto disponibile e gentile che ha saputo farsi volere bene. Lunedì pomeriggio i funerali
Quello che sta succedendo in questi giorni ai confini di Colleferro e Paliano è veramente incredibile e molti si chiedono se è il giusto prezzo da pagare per i nuovi posti di lavoro
Una vicenda, quell’esplosione del lanciatore a luglio, sulla quale si sono fatte delle ipotesi assurde come un dirottamento tra intrighi di spionaggio internazionale che però non trovano conferme
Dure le parole del fratello Emanuele: “Le istituzioni e le autorità competenti ci hanno completamente abbandonato, non cercate di mettere il bavaglio anche a questa innocua campagna perché allora significa che siete in malafede”.
In conferenza stampa sono stati dissipati i dubbi e le perplessità emerse nelle settimane scorse e presentati i nuovi vertici aziendali: Alessio Ciacci (AU) e Fabio Ermolli (DG)
Una situazione che si sta facendo molto difficile. Questi animali provocano dei danni alle coltivazioni molto importanti e provocano molti incidenti stradali