L'amministrazione comunale di Frosinone ha recepito la legge regionale in materia e individuerà, sia nel centro storico che nella parte bassa della città, gli esercizi commerciali con i requisiti previsti dalla Regione Lazio per la loro valorizzazione
Animali esotici e selvatici sono protagonisti loro malgrado del commercio incontrollato sul web: la LAV ha indagato sui reali pericoli di queste vendite
Le due ordinanze relative una agli orari delle attività di ristorazione e l’altra alla disciplina della vendita di bevande sono espressamente rivolte a tutto il territorio interessato alla “movida”
Dopo la riunione tra Comune, Camera di commercio Frosinone-Latina, Confcommercio e Osservatorio regionale, l'assessora della Giunta Salera preannuncia l’attivazione di una sezione contro lo strozzinaggio sul sito istituzionale
Confcommercio Lazio Sud Cassino presenterà ad Arianna Volante un documento che non è solo un’analisi dell’attuale scenario dovuto all’emergenza Covid 19 ma anche e soprattutto analisi del dilagare di fenomeni preoccupanti quali l’abusivismo commerciale, l’estorsione e l’usura.
Non sarà rinnovata l’ordinanza che prevedeva nei festivi e prefestivi la chiusura delle grandi superfici di vendita al dettaglio e dei mercati all’aperto nei festivi
Trentamila euro di voucher da spendere nelle attività commerciali cittadine. Il sindaco Pompeo: "un'altra misura per aiutare gli esercenti che da mesi affrontano le difficoltà legate alla pandemia"
Il progetto verrà presentato alle ore 17 presso la sala della Ragione. L'iniziativa nasce per rilanciare il turismo, le attività commerciali e le bellezze della città dei papi
All'ex Sindaco Caligiore, che stavolta ha reclamato "solo" i meriti del benaccetto riassetto dei banchi ortofrutticoli e ha ripreso nettamente le distanze dalla tanto contestata rimozione dei gazebo, replica l'attaccata ex Assessora al commercio Moro
Esonero dalla Tosap e contributi una tantum per gli arredi. Pompeo: 'Dalla parte del tessuto economico e produttivo'. Gli Assessori Martini e Schietroma: 'Misure poderose e importanti per gli esercizi legati alla ristorazione e per i venditori ambulanti'
Adottata la soluzione del doppio appuntamento, il giovedì e la domenica. "L'auspicio è che i commercianti ambulanti possano chiedere all'Amministrazione comunale di continuare, anche in futuro, con questo sistema"
Tra un banco e l’altro si osserverà la distanza di 1 metro (scelta condivisa da tutti gli operatori ambulanti) che garantirà l’accesso alle vie di fuga
A breve verrà pubblicata un'apposita ordinanza. "È stato fatto un serio e rigoroso lavoro, che tiene conto delle direttive regionali: adesso tocca convergere sull’attuazione concreta, sostenibile, di quelli che sono gli spazi da occupare"
Lo scopo del progetto è quello di invitare le aziende a costituirsi in rete con l’obiettivo di ampliare il proprio mercato e la propria visibilità, predisponendo un’offerta di servizi del territorio
Il presidente Pio Conflitti fa appello al sindaco De Donatis: "Se cercherà aiuto dagli imprenditori, dai professionisti e dai cittadini tutti, troverà una città viva e volenterosa"
City Outdoor ha lo scopo di permettere la ripresa delle attività di bar e ristorazione attraverso agevolazioni tributarie e amministrative e di tutelare la popolazione sul distanziamento sociale da tenere nella fase 2
Per il consigliere regionale il presidente Nicola Zingaretti dovrebbe consentire alle attività del settore della bellezza di poter rialzare le saracinesche prima della data prevista per il 1° giugno
Mobilità e sicurezza, servizi al cittadino, sostegno alle imprese e alle professioni, differimento di pagamenti dei tributi comunali, ecco la rotta indicata per il capoluogo ciociaro